Commissione Ue approva misure per l'occupazione di donne e giovani in Italia

Economia Notizia

Commissione Ue approva misure per l'occupazione di donne e giovani in Italia
COMMISSIONE UEOCCUPAZIONEDONNE
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 95 sec. here
  • 12 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 72%
  • Publisher: 92%

L'Italia riceve l'approvazione dalla Commissione europea per i nuovi bonus in favore di donne e giovani, con un investimento di 1,1 miliardi di euro per incentivare l'assunzione a tempo indeterminato.

La Commissione europea ha approvato le nuove misure con cui l'Italia sostiene l'occupazione di donne e giovani, aprendo la strada per l'approvazione dei decreti attuativi dei bonus giovani e donne previsti dal decreto Coesione del 2024. Lo comunica il ministero del Lavoro in una nota.

Le disposizioni notificate alla Commissione prevedono una spesa di 1,1 miliardi di euro per l'esonero contributivo riconosciuto ai datori di lavoro in caso di assunzione, entro il 31 dicembre 2025, di giovani sotto i 35 anni mai contrattualizzati a tempo indeterminato e di donne, residenti nel Mezzogiorno, prive di un impiego nel semestre precedente. L'esonero ha un tetto di 500 euro al mese per lavoratore, che sale a 650 euro mensili nel caso di giovani residenti al Sud e donne. \'L'approvazione da parte della Commissione europea delle nostre misure in favore di donne e giovani contenute nel decreto Coesione costituisce un successo per il governo Meloni e una grande opportunità per il Paese intero. Potremo dare nuovi strumenti ai giovani e alle donne per entrare nel mondo del lavoro e dalla combinazione delle varie misure contiamo di creare fino a 180.000 nuovi posti di lavoro a tempo indeterminato', afferma la ministra del Lavoro e delle Politiche sociali Marina Calderone, dopo il via libera ai nuovi bonus, stimando l'impatto delle disposizioni autorizzate dalla Commissione Ue. \'Come abbiamo detto in occasione dei numeri record sull'occupazione in Italia, raggiunti in questi due anni di governo, c'è ancora tanto da fare e proprio giovani e donne sono i veri valori aggiunti che possono dare un'ulteriore spinta alla partecipazione di sempre più italiani al nostro mondo del lavoro, rafforzando così il nostro tessuto produttivo', rimarca la ministra, rivolgendo quindi un ringraziamento a tutti gli uffici, i funzionari e i dirigenti del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, in particolare l'ufficio legislativo, per aver raggiunto questo traguardo così importante per il nostro Paese. Un sentito ringraziamento anche alla nostra Rappresentanza permanente a Bruxelles per il prezioso contributo al risultato'. Riproduzione riservata © Copyright ANS

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

COMMISSIONE UE OCCUPAZIONE DONNE GIOVANI BONUS DECRETO COESIONE ITALIA MINISTRO DEL LAVORO MARINA CALDERONE

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Voto in Italia: Pd e Forza Italia in crescita, M5S in caloVoto in Italia: Pd e Forza Italia in crescita, M5S in caloL'ultima indagine sull'orientamento di voto degli italiani premia Pd e Forza Italia che guadagnano rispettivamente 0,3 punti percentuali. Fratelli d'Italia mantiene la leadership con il 29,1%, mentre il Movimento 5 Stelle registra un calo (-0,1%) forse legato alla situazione in Sardegna. La Lega e Alleanza Verdi e Sinistra Italiana diminuiscono, mentre +Europa e Azione sono in ascesa.
Leggi di più »

La 'banda Robin Hood' dilaga in tutta Italia: colpiti nella notte i B&B in tutta ItaliaLa 'banda Robin Hood' dilaga in tutta Italia: colpiti nella notte i B&B in tutta ItaliaIl fenomeno è ormai divenuto di rilevanza nazionale. Sabotaggi a Torino, Bologna, Reggio Emilia, Roma, Napoli, Catania e Palermo
Leggi di più »

Forza Italia presenta un piano industriale per l'Italia e l'EuropaForza Italia presenta un piano industriale per l'Italia e l'EuropaForza Italia ha presentato un piano industriale per l'Italia e l'Europa, con tre priorità: rilancio del manifatturiero, selezione dei settori strategici e sviluppo di politiche per abbassare i costi dell'energia, ridurre la burocrazia e spingere l'export. Il piano è stato illustrato a Milano da Antonio Tajani e Maurizio Casasco, con il supporto di importanti imprenditori, manager, sindacati e accademici. Il documento mira a contrastare il declino industriale e aumentare la competitività dell'Italia, paragonando il calo della quota manifatturiera sul PIL UE con quello di altri Paesi come la Germania. Il piano punta a un'azione congiunta con l'Europa, ma critica le scelte del Green Deal della precedente Commissione.
Leggi di più »

Inaugurato il Villaggio Italia a Gedda, l'Amerigo Vespucci torna in Italia per il Tour MediterraneoInaugurato il Villaggio Italia a Gedda, l'Amerigo Vespucci torna in Italia per il Tour MediterraneoIl Villaggio Italia è stato inaugurato a Gedda, Arabia Saudita, segnando l'ultima tappa prima del ritorno dell'Amerigo Vespucci in Italia per il Tour Mediterraneo. Durante la cerimonia, il Ministro della Difesa Crosetto ha sottolineato l'importanza del rapporto tra Italia e Arabia Saudita.
Leggi di più »

Qvc Italia Certificata Top Employers Italia 2025Qvc Italia Certificata Top Employers Italia 2025Qvc Italia ha ottenuto la certificazione Top Employers Italia 2025, riconoscimento per l'impegno nell'ambito Hr, in particolare per il benessere dei dipendenti, l'approccio bottom-up e l'attenzione alle esigenze individuali.
Leggi di più »

Agricoltura e Sviluppo Sostenibile: La Commissione Europea Si SbilanciaAgricoltura e Sviluppo Sostenibile: La Commissione Europea Si SbilanciaLa Commissione Europea propone una serie di standard per l'agricoltura sostenibile, tra cui la destinazione di una quota minima di terreno a elementi non produttivi come siepi e alberi. Mentre la proposta rappresenta un passo avanti, le organizzazioni agricole lamentano restrizioni che considerano insostenibili, in particolare la condizione di lasciare incolta una parte della terra per accedere ai fondi della PAC.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 21:14:57