Ha dimostrato un'efficacia clinica complessiva dell'80% in un momento in cui la variante Delta era il ceppo di Sars-CoV-2 predominante negli Stati Uniti.
vaccino anti-Covid Nuvaxovid* di Novavax l'autorizzazione all'immissione in commercio condizionataprimo vaccino a subunità proteica da somministrare negli adolescenti
approvato dalla Ce, annuncia l'azienda produttrice, biotech americana dedicata allo sviluppo e alla commercializzazione di vaccini di nuova generazione per gravi malattie infettive. Il via libera - ricorda Novavax in una nota - fa seguito al parere positivo espresso il 23 giugno dal Comitato per i medicinali per uso umano dell'Agenzia europea per i medicinali .
"Siamo estremamente lieti che Nuvaxovid, il nostro vaccino per Covid-19, sia ora disponibile anche per gli adolescenti in Europa - ha dichiarato Stanley C. Erck, presidente e amministratore delegato di Novavax - Il nostro vaccino a base di proteine, sviluppato applicando un approccio innovativo alla tecnologia tradizionale, ha dimostrato efficacia e sicurezza sia negli adolescenti che negli adulti".
. Il vaccino è stato creato utilizzando la tecnologia Novavax delle nanoparticelle ricombinanti per generare l'antigene derivato dalla proteina Spike del coronavirus, ed è, al fine di migliorare la risposta immunitaria e stimolare elevati livelli di anticorpi neutralizzanti. Il prodotto contiene un antigene proteico purificato e non può né replicarsi né causare Covid-19.
La Ce ha concesso la Cma per Nuvaxovid per la prevenzione del Covid-19 in soggetti con età pari o superiore a 18 anni a dicembre 2021. Oltre alla Cma estesa della Ce, in India è stata concessa l'autorizzazione all'uso in emergenza nella fascia 12-17 anni. Il vaccino non è stato ancora autorizzato per l'uso negli Stati Uniti e il nome commerciale Nuvaxovid non è stato ancora approvato dall'americana Food and Drug Administration.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Soluzione atomica | Perché bisogna inserire il nucleare (e il gas) nella tassonomia Ue - Linkiesta.itPerché bisogna inserire il nucleare (e il gas) nella tassonomia Ue Il Parlamento europeo dovrebbe votare a favore della possibilità di destinare fondi europei per sfruttare e gestire meglio la fonte di energia con emissioni più basse di anidride carbonica
Leggi di più »
Auto elettrica, Italia quinta in UE per punti ricarica. Acea, in 10 anni dovranno aumentare di oltre 22 volte in EuropaBRUXELLES - L’Italia è il quinto paese Ue per numero di punti di ricarica per le auto elettriche, più di 23mila in tutto il territorio. Lo stabiliscono i nuovi dati...
Leggi di più »
Caro bollette, Iva sul gas ancora al 5%: dal Belgio alla Spagna valzer di aliquote nella UeIn attesa delle riforme strutturali chieste da Bruxelles, gli Stati si muovono in ordine sparso. In Italia prorogato il taglio dell’imposta fino al 30 settembre
Leggi di più »
'Schiaffo all'Italia e alla giustizia'. No del Parlamento Ue al dibattito sulle ex BrRespinta la proposta della deputata leghisa Bonfrisco di inserire all'ordine del giorno della plenaria di Strasburgo un dibattito sulla mancata estradizione degli ex terroristi rossi decisa dai giudici della Corte d'Appello di Parigi
Leggi di più »