Commissione Ue, Von der Leyen a caccia dell'ultimo voto, a destra e sinistra

Italia Notizia Notizia

Commissione Ue, Von der Leyen a caccia dell'ultimo voto, a destra e sinistra
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 TgLa7
  • ⏱ Reading Time:
  • 96 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 42%
  • Publisher: 63%

Ecr diviso, cosa farà la Meloni? Punto di riferimento e la delegazione più consistente: 24 membri su 78 | TG LA7

Era una delle consultazioni più monitorate quella di Ursula von der Leyen oggi con i conservatori europei, il quarto gruppo parlamentare a Strasburgo che ha in Giorgia Meloni il punto di riferimento e la delegazione più consistente, 24 membri su 78. Un pacchetto di voti appetibili per von der Leyen per mettere in sicurezza il secondo mandato alla testa della Commissione Europea.

Resta il rischio dei franchi tiratori Salvavita contro i franchi tiratori quantificati fra il 10 e il 15% o chissà. Che potrebbero mettere a rischio i numeri sulla carta: 188 popolari europei, 136 socialisti e democratici, 77 liberali di Renew Europe, la disponibilità dei 53 verdi. Un'ora per le domande sul programma, incalzanti, secondo quanto riferito dai partecipanti alla riunione. Finita senza accordi, senza promesse.

Manovre a destra e sinistra Le manovre del resto sono in corso, le destre sono spaccate, netto il no dei patrioti, i conservatori sono spaccati al loro interno: certo il no dei polacchi del PiS, che nel 2019 avevano detto sì, certo il sì dei cechi guidati dal premier Fiala, quasi certo, sussurravano nel pomeriggio i fedelissimi di Meloni a Strasburgo, che la premier italiana dirà sì o no, difficile la strada dell'astensione o dei voti forniti nel segreto dell'urna.

Che farà la Meloni? Meloni deciderà e comunicherà la sua decisione. Quale e come è tutto aperto. Anche se la nota di Fratelli d'Italia dopo l'incontro con von der Leyen ha il sapore di un no:"serve un radicale cambio di passo sul Green Deal", è scritto. Il dossier più sensibile vista la concorrenza delle altre destre quella di Orban, Le Pen e Salvini e dell'ultradestra tedesca di AfD.

"Il punto è che qualcosa Ursula deve dare a Meloni, alla destra: un appiglio comunicabile che non lasci spazio alle critiche di Salvini", spiegavano voci di peso del partito della premier. Che, al contrario, Tajani, vicepresidente del PPE, vorrebbe portare sul sì, maggioranza Ursula. Facilitando la trattativa sul portafoglio per il commissario italiano. Che sia di peso, che contempli una vicepresidenza, oggi ne è spuntata una nuova per i rapporti con il Parlamento.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

TgLa7 /  🏆 25. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Conservatori belgi, da alcune delegazioni Ecr sì a von der LeyenConservatori belgi, da alcune delegazioni Ecr sì a von der Leyen(ANSA)
Leggi di più »

Ue, la partita dei vertici: confronto Von der Leyen-Ecr, Metsola cerca il bis a StrasburgoUe, la partita dei vertici: confronto Von der Leyen-Ecr, Metsola cerca il bis a StrasburgoMantovano: 'Faremo le nostra valutazioni'
Leggi di più »

Von der Leyen: non ci sarà cooperazione strutturale con EcrVon der Leyen: non ci sarà cooperazione strutturale con Ecr'Quella di Orban non è una missione pace'. Possibile colloquio con la Meloni (ANSA)
Leggi di più »

Von der Leyen esclude una 'cooperazione strutturale' con EcrVon der Leyen esclude una 'cooperazione strutturale' con EcrDurante la riunione con il gruppo Renew Europe al Parlamento Europeo (ANSA)
Leggi di più »

Consiglio europeo, von der Leyen nominata per un secondo mandato alla presidenza della CommissioneConsiglio europeo, von der Leyen nominata per un secondo mandato alla presidenza della CommissioneL'ex premier portoghese, Antonio Costa, è stato nominato futuro presidente del Consiglio europeo
Leggi di più »

Ursula von der Leyen confermata a capo della commissione europeaUrsula von der Leyen confermata a capo della commissione europeaMa il dado non è ancora tratto: per rimanere a capo della commissione la leader tedesca dovrà ottenere la maggioranza dei consensi al parlamento europeo. Leggi
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 17:31:23