Due società aerospaziali brindisine avrebbero fornito componenti aeronautiche non a norma alla Leonardo-Aerostrutture per la produzione dei settori 44 e 46 del Boeing 787 Dreamliner. (ANSA)
Due società aerospaziali brindisine avrebbero fornito componenti aeronautiche non a norma alla Leonardo -Aerostrutture per la produzione dei settori 44 e 46 del Boeing 787 Dreamliner. Ciò ha comportato - secondo la Procura di Brindisi, che ha indagato 7 persone e due società - la realizzazione di parti aeree"con caratteristiche di resistenza statica e allo stress notevolmente inferiori, con riflessi sulla sicurezza del trasporto".
Per questi fatti, la Procura di Brindisi ha emesso l'avviso di conclusione delle indagini preliminari nei confronti di sette persone e due società, ritenuti coinvolti in un'associazione per delinquere finalizzata alla commissione di reati che vanno dall'attentato alla sicurezza dei trasporti, all'inquinamento ambientale, alla frode in commercio.
Le indagini hanno portato al sequestro di circa 6.000 parti di aeroplano per i successivi esami qualitativi, realizzate - secondo le indagini - in materiale diverso da quanto previsto dalle specifiche di progetto. Le consulenze disposte dalla Procura della Repubblica di Brindisi e svolte da tecnici specializzati nel settore aerospaziale hanno certificato - è detto in una nota dei pm brindisini - la non conformità di almeno 4.829 componenti realizzate in titanio e di almeno 1.
In questo filone investigativo viene contestata la commissione di reati di attentato alla sicurezza dei trasporti e frode in commercio, in forma associativa, da parte di amministratori - di fatto e di diritto - di due società brindisine attive nel settore aerospaziale, ai danni della Leonardo e dell'americana Boeing, aziende leader mondiali nella produzione di aeromobili per scopi civili e militari.
L'inchiesta è stata avviata dopo una precedente indagine conclusasi nel 2021, che aveva portato al sequestro dei compendi aziendali delle due società per fatti di bancarotta, a tre arresti e alla denuncia di altri quattro indagati.
Titanio Componente Procura Leonardo Alluminio Reato Velivolo Boeing-787-Dreamliner Frode-In-Commercio
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Componenti Boeing 787 Dreamliner non sicure, indaga la Procura di Brindisi'Bassa resistenza statica e allo stress, riflessi sulla sicurezza del trasporto' (ANSA)
Leggi di più »
Componenti auto in Italia: posti di lavoro a rischio e il ruolo della CinaCalo del mercato e difficoltà della transizione elettrica possono far perdere 7 miliardi di produzione e 40mila posti entro il 2030: è quanto emerge da uno studio di AlixPartners
Leggi di più »
Chi sono i 26 componenti della nuova Commissione europeaSarà composta da undici donne, pari al 40% dell'intera squadra
Leggi di più »
Il voto alla Camera per l'elezione di due componenti del Cda RaiLa maggioranza tira dritto sul rinnovo dei vertici e apre alla richiesta dell'opposizione di incardinare in tempi rapidi la riforma della tv pubblica (ANSA)
Leggi di più »
Rai: alla Camera e Senato si vota per i nuovi componenti del CdaUna votazione che arriva dopo mesi di scontro totale sulla Tv pubblica. TG LA7.
Leggi di più »
Ecco chi sono i componenti del nuovo cda RaiAgnes e Rossi indicati dal Mef e i quattro eletti dalle Camere (ANSA)
Leggi di più »