Lega: 'La battaglia per cambiare la Giustizia non si ferma questa sera, ma anzi riparte con rinnovato slancio: sarà il centrodestra ad avere l'onere e l'onore, dopo aver vinto le prossime elezioni politiche, di mettere mano al sistema'. ANSA
Hanno chiuso alle ore 23 i seggi per i 5 quesiti referendari e per il rinnovo degli organi elettivi in 971 comuni. Il presidente del seggio ammette a votare gli elettori che alle 23 si trovano ancora nei locali del seggio; quindi dichiara chiusa la votazione.
I REFERENDUM - Alle ore 23, alla chiusura dei seggi, l'affluenza complessiva per i referendum è di circa il 15,18%, quando sono arrivati i dati di oltre 2.000 comuni su 7.903 per il quesito 1. Lo si rileva dal sito del ministero dell'Interno."E' gravissimo che a Palermo, senza alcun preavviso, un elevato numero di presidenti di seggio non si sia presentato per l'insediamento, ovvero abbia rinunciato all'incarico, ritardando l'avvio delle operazioni di voto.
Per i referendum sulla Giustizia e sull'abolizione della legge Severino è nulla di fatto. Il dato registrato sull'affluenza delle 19, pari al 14 per cento degli aventi diritto al voto non lascia molti spiragli sul raggiungimento del quorum richiesto . Sui cinque quesiti Radicali e Lega si sono battuti in una dura campagna referendaria, denunciando a più riprese il silenzio dei media.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Comunali, Exit Opinio-Rai: Bucci avanti a Genova, Biondi a L'Aquila. A Palermo Lagalla oltre 40%, verso elezione - PoliticaUTTI I VIDEO - A Verona Tommasi in testa, Donato a Catanzaro. Guerra in vantaggio al 40-44% a Parma. Il dato dell'affluenza alle 19 per il voto alle elezioni comunali per gli 818 comuni gestiti dal Viminale, è pari al 39,1%. Lamorgese: 'Gravi le assenze a Palermo. Per i referendum sulla Giustizia e sull'abolizione della legge Severino è nulla di fatto: l'affluenza alle 23 è al 15%. Show di Berlusconi dopo il voto - LA FOTOGALLERY (ANSA)
Leggi di più »
Exit Opinio-Rai: Palermo, Lagalla oltre 40%, in vista elezione. Genova, Bucci in vantaggio al 51-55% - PoliticaTUTTI I VIDEO - Il dato dell'affluenza alle ore 19 per il voto alle elezioni comunali per gli 818 comuni gestiti dal Viminale, è pari al 39,1%. Caos a Palermo per la mancanza di una cinquantina di presidenti di seggio. L'amministrazione comunale ha inviato gli atti alla Procura della Repubblica. Per i referendum sulla Giustizia e sull'abolizione della legge Severino è nulla di fatto. L'affluenza delle 19 è pari al 14%. Show di Berlusconi dopo il voto - LA FOTOGALLERY (ANSA)
Leggi di più »
Exit poll: Bucci, Lagalla e Biondi (centrodestra) avanti a Genova, Palermo e L’Aquila. Tommasi (centrosinistra) a VeronaA Genova Bucci (centrodestra) 51%-55%, Dello Strologo (centrosinistra) 36%-40%. A Verona Tommasi (centrosinistra) 37%-41%, Sboarina (Lega, Fdi) 27%-31%. A l'Aquila Biondi (centrodestra) 49%-53%, Pezzopane (centrosinistra) 23%-27%. A Parma Guerra (centrosinistra) 40%-44%, Vignali (centrodestra) 19%-23%. A Palermo Lagalla (centrodestra) 43%-47%, Miceli (centrosinistra) 27%-31%.
Leggi di più »
Seggi chiusi, intention poll Tecnè per Mediaset: nessun referendum ha il quorumPer le Comunali a Genova praticamente fatta per la riconferma di Bucci. A Palermo in avanti Lagalla mentre a Verona exploit dell'ex calciatore Damiano Tommasi
Leggi di più »
Elezioni Genova 2022: gli exit poll delle comunali: Bucci verso il bis, Dello Strologo fermo al 40%Elezioni Genova 2022: gli exit poll delle comunali: Bucci verso il bis, Dello Strologo fermo al 40% [di Michela Bompani, Matteo Macor]
Leggi di più »
Guida alle elezioni amministrative - Il PostDomenica si voterà in più di 900 comuni fra cui Palermo, Genova, l'Aquila e Verona: quali potrebbero essere le conseguenze sulla politica nazionale?
Leggi di più »