Comuni a rischio crac, sindaci contro Conte. Sala batte i pugni e Decaro avverte: spengo i lampioni

Italia Notizia Notizia

Comuni a rischio crac, sindaci contro Conte. Sala batte i pugni e Decaro avverte: spengo i lampioni
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 39 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 19%
  • Publisher: 95%

Comuni a rischio crac, sindaci contro Conte. Sala batte i pugni e Decaro avverte: spen...

La pandemia sta causando voragini incolmabili nei bilanci dei Comuni italiani,

che da settimane invocano un intervento radicale da parte dei governo e Ue. Per molte città il rischio crac è uno scenario reale. Ma finora i fondi non sono arrivati, nemmeno in parte. C’è preoccupazione tra i sindaci, in prima linea a governare le difficoltà economiche e sociali dei cittadini.

«Ci aspettiamo che all’impegno personale del presidente del Consiglio, che apprezziamo, seguano i fatti — commenta il presidente dell’Associazione Comuni e sindaco di Bari Antonio Decaro —: al più presto il ministero delle Finanze individui norme e risorse per metterci a disposizione i 3 miliardi indispensabili a far fronte ai servizi essenziali per i cittadini», a rischio sospensione per il crollo delle entrate.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Comuni, il premier Conte dopo il vertice: 'Non permetterò vadano in dissesto'. Decaro (Anci): 'Ora seguano i fatti, servono altri 3 miliardi' - Il Fatto QuotidianoComuni, il premier Conte dopo il vertice: 'Non permetterò vadano in dissesto'. Decaro (Anci): 'Ora seguano i fatti, servono altri 3 miliardi' - Il Fatto QuotidianoLa richiesta principale sono altri 3 miliardi di euro oltre a quelli già stanziati nel decreto Rilancio, che il premier Giuseppe Conte si è impegnato a garantire. I Comuni italiani vogliono dal governo un ulteriore sforzo e un maggior coinvolgimento nella gestione dell’emergenza coronavirus, anche perché altrimenti “salteranno i servizi essenziali di tutte le città”, …
Leggi di più »

Sul mancato sbarco decise il Viminale contro Conte - Il Fatto QuotidianoSul mancato sbarco decise il Viminale contro Conte - Il Fatto Quotidiano“L’indirizzo politico del ministro Salvini è diverso da quello del presidente del Consiglio”. Non è il retroscena di qualche giornale durante le settimane della vicenda Open Arms, ma una “velina” inviata in quei giorni all’Ansa da “fonti del Viminale”, il ministero guidato allora da Matteo Salvini. È il 17 agosto 2019: il governo gialloverde scricchiola …
Leggi di più »

Autostrade: a palazzo Chigi vertice con Conte e GualtieriAutostrade: a palazzo Chigi vertice con Conte e Gualtieri
Leggi di più »

Giuseppe Conte, l'intervento: 'Ora è tempo del nostro Recovery Plan italiano' - Il Fatto QuotidianoGiuseppe Conte, l'intervento: 'Ora è tempo del nostro Recovery Plan italiano' - Il Fatto QuotidianoSono giorni importanti. Il piano di intervento europeo sta assumendo la sua fisionomia definitiva. Oggi la Commissione europea annuncerà la sua proposta di Recovery Plan. L’Italia deve farsi trovare pronta all’appuntamento. Deve programmare la propria ripresa e utilizzare i fondi europei che verranno messi a disposizione varando un “piano strategico” che ponga le basi di …
Leggi di più »

Conte, il Recovery Plan del governo: digitale, fisco, investimentiConte, il Recovery Plan del governo: digitale, fisco, investimentiSette punti chiave di un piano per la ripresa dopo l'emergenza coronavirus: 'Siamo al lavoro per la modernizzazione del Paese' scrive il premier
Leggi di più »

Soddisfatto Conte: «Ottimo segnale». Arriva il no dell’OlandaSoddisfatto Conte: «Ottimo segnale». Arriva il no dell’OlandaLe reazioni al Recovery Fund agganciato al bilancio Ue proposto dalla Commissione Ue: 750 miliardi da raccogliere sui mercati, di cui 500 aiuti a fondo perduto e 250 miliardi in prestiti
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-12 14:03:03