Spending review ai nastri di partenza con tanto di multe salate per i Comuni che non saranno...
Spending review ai nastri di partenza con tanto di multe salate per i Comuni che non saranno in regola con l’obbligo di trasmettere entro il 31 maggio di ogni anno alla Banca dati delle amministrazioni pubbliche, i dati di consuntivo o pre-consuntivo relativi all’esercizio di bilancio precedente. È quanto prevede il decreto del ministero dell’Economia di concerto con gli Interni emanato il 4 marzo a proposito del contributo alla finanza pubblica stabilito con la manovra 2025.
La misura si pone l’obiettivo di «risparmiare» risorse: lo fa non in modo diretto, ma obbligando gli enti locali ad «accantonare» risorse per il risanamento dei bilanci e destinare investimenti in quelle amministrazioni considerate in equilibrio finanziario: gli enti locali saranno obbligati a istituire un fondo dedicato nella missione «Fondi e accantonamenti» del bilancio, destinando risorse ai contributi richiesti.
Enti Locali Multe Spending Review
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Bozza Dl Pa, in Comuni 10% assunzioni per diplomi tecniciL'ipotesi contenuta nello schema di decreto sul reclutamento e l'organizzazione nella Pubblica amministrazione che dovrebbe essere esaminato nelle prossime settimane dal consiglio dei ministri
Leggi di più »
Campari: Ristrutturazione con possibili tagli del 10% del personaleIl nuovo CEO di Campari, Simon Hunt, sta lavorando a un piano di riduzione dei costi che potrebbe prevedere il licenziamento del 10% della forza lavoro, circa 500 dipendenti a livello globale, di cui 100 in Italia. Campari conferma la ristrutturazione ma non i numeri ancora in valutazione.
Leggi di più »
I tagli di Meloni affamano i Comuni (e li fanno litigare)L’azzeramento dei fondi. Addio agli investimenti. La manovra per il 2025 ha cancellato 8,5 miliardi “spalmati” fino al 2034
Leggi di più »
Busta paga, errori, ritardi e sviste per 4 lavoratori su 10: quali sono i casi più comuni e a cosa fare attenzioneIl 42% ha ammesso che questo tipo di disguidi può impattare in maniera negativa sulla soddisfazione sul posto di lavoro, generando mancanza di fiducia nei confronti del datore
Leggi di più »
Concorsi pubblici, nuove regole delle graduatorie. Pa, nei Comuni arriverà dagli Its un assunto su 10Arriva lo stop alla norma “taglia idonei” che nel 2023 ha modificato le regole dello...
Leggi di più »
Chirurgia di 10 ore salva uomo di 55 anni da tumore al timoUn intervento chirurgico delicato di dieci ore all'ospedale Molinette di Torino ha salvato un uomo di 55 anni da un tumore al timo di venti centimetri. L'intervento, eseguito il giorno di San Valentino, ha richiesto l'apertura completa del torace e della cavità pleurica, oltre all'apertura del pericardio per accedere alle strutture vascolari più profonde.
Leggi di più »