In occasione del Giubileo del Mondo della Comunicazione, la Società San Paolo e le Figlie di San Paolo promuovono la mostra 'Comunicare la speranza. un'altra informazione è possibile'. La mostra, patrocinata dal Dicastero per l'Evangelizzazione e dal Dicastero per la Comunicazione, invita gli operatori della comunicazione a una maggiore responsabilità, ripensando al proprio ruolo a servizio della collettività.
In occasione del Giubileo sarà inaugurata la mostra 'Comunicare la speranza. un'altra informazione è possibile', un'iniziativa promossa dalla Società San Paolo e dalle Figlie di San Paolo con il patrocinio del Dicastero per l'Evangelizzazione e del Dicastero per la Comunicazione , e affidata per la realizzazione all'agenzia Mediacor. La mostra verrà esposta nell'ingresso dell'Aula Nervi in Vaticano il 25 gennaio prossimo.
Una seconda copia sarà esposta presso la Basilica di Santa Maria Regina degli Apostoli, per poi diventare itinerante nei mesi successivi. L'iniziativa vede anche il patrocinio di Copercom (Coordinamento delle Associazioni per la Comunicazione), Fesmi (Federazione Stampa Missionaria Italiana), Fisc (Federazioni Italiana Settimanali Cattolici), associazione Meter, Ucsi (Unione Cattolica Stampa Italiana) e WeCa (Associazione WebCattolici Italiani). In 24 pannelli la mostra lancia agli operatori della comunicazione, sulla scorta degli inviti di Papa Francesco, un appello alla corresponsabilità. La mostra - fruibile in più lingue, tramite un apposito QRcode - chiede a ciascuno di ripensare al proprio ruolo a servizio della collettività. 'Per partecipare pienamente alla celebrazione del Giubileo del Mondo della Comunicazione - afferma l'equipe di lavoro della Società San Paolo e delle Figlie di San Paolo - i nostri Istituti si sono uniti per realizzare alcune iniziative tra cui questa Mostra itinerante che intende mettere in evidenza l'attualità del tema del Giubileo, Pellegrini di Speranza. È un nostro contributo per sottolineare l'importanza teologica e pratica della speranza nell'affrontare le crisi contemporanee'. Il percorso si conclude con la riscoperta della eredità di don Giacomo Alberione e suor Tecla Merlo. 'L'impegno per una comunicazione di speranza - dichiarano i due giornalisti Francesco Antonioli e Gerolamo Fazzini autori dei testi - è una passione che supera il confine tra credenti e non credenti. È passione civica per la ricerca della verità, per la difesa convinta della democrazia: proprio per questo è un giornalismo in piedi, onesto, imparziale, capace di accompagnare al futuro perché in grado di distinguere con autorevolezza i fatti dai commenti'. Le iniziative paoline del Giubileo continueranno a partire dal pomeriggio di sabato 25 gennaio presso la Basilica di Santa Maria Regina degli Apostoli alla Montagnola, con il convegno intitolato 'Dalla competizione alla collaborazione: new media come vettori di speranza per i giovani in un mondo conflittuale'. A moderare i lavori sarà il direttore di Famiglia Cristiana don Stefano Stimamiglio
Comunicazione Giubileo Speranza Informazione Editoria
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Nel nostro modo di comunicare c’è il mondo che cresce ed evolveLa collana dedicata alla lingua italiana realizzata con la Scuola Holden: le origini, le istruzioni per l’uso, perché parliamo, perché scriviamo... In edicola la prima di quaranta uscite che esplorano un elemento centrale del vivere umano
Leggi di più »
Il linguaggio del corpo digitale: come comunicare nel mondo onlineScopri come il tuo Digital Body Language può influenzare le tue interazioni online. Impara a utilizzare le emoji, la punteggiatura e il font per comunicare in modo chiaro e efficace nel mondo digitale.
Leggi di più »
Apertura della Porta Santa: Inizia il Giubileo della SperanzaPapa Francesco apre la Porta Santa nella Basilica di San Pietro, dando inizio al Giubileo della Speranza. La cerimonia è stata trasmessa in tutto il mondo e ha visto la partecipazione di migliaia di fedeli e importanti personalità, tra cui la presidente del Consiglio Giorgia Meloni.
Leggi di più »
Giubileo: la Cei propone il progetto 'Cammini della fede'Nasce 'Cammini della Fede', un progetto promosso dalla Cei per avviare un censimento degli itinerari presenti sul territorio nazionale. (ANSA)
Leggi di più »
Giubileo 2025, il significato della bolla papale "la speranza non delude""Spes non confundit" è il titolo con cui il Pontefice ha dato il nome alla bolla indizione del Giubileo 2025
Leggi di più »
Giubileo 2025, l'apertura della Porta Santa: tutte le informazioniSarà il rito che darà ufficialmente il via all'Anno Santo
Leggi di più »