Grazie a un paio di eventi all’Angelo Mai di Roma, curati da Scuderie MArteLive, sono riuscita a mettere a fuoco una cosa nella cosmologia musicale: il senso di comunità... Leggi
Grazie a un paio di eventi all’Angelo Mai di Roma, curati da Scuderie MArteLive, sono riuscita a mettere a fuoco una cosa nella cosmologia musicale: il senso di comunità o di band allargata non solo come strategia di sopravvivenza o come contenitore politico, ma come cassa di risonanza che fa vibrare il lavoro di ogni musicista in maniera più alta e complessa, creando una serie di formazioni itineranti e informali che instaurano rapporti elettromagnetici a vicenda.
Sul palco con loro c’erano Francesca Bono ed Emanuele Reverberi, e in alcuni momenti anche Stefano Pilia. L’aspetto interessante è osservare come una luce americana cada su ognuno di loro in maniera diversa, a partire dall’attaccamento di Clementi, che è come un palombaro che non dimentica la struttura del proprio corpo e della propria voce quando attraversa le correnti d’oltreoceano, mentre l’approccio di Nuccini somiglia più a uno studio fisico del deserto.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Mostra su Tolkien, Sangiuliano: "Nella sua opera centralità della persona, comunità e solidarietà"(Agenzia Vista) Roma, 08 novembre 2023
Leggi di più »
Mostra su Tolkien, Sangiuliano: 'Nella sua opera centralità della persona, comunità e solidarietà''Penso che Tolkien meriti questa mostra. E' un autore di successo mondiale. In questo autore c'è un universo: un accademico, uno scrittore, un narratore, un linguista e anche un filosofo.
Leggi di più »
Campi Flegrei, la comunità scientifica disegna una mappa con una zona rossaIl governatore Musumeci ha detto che per ora 'resta l'allerta gialla'. Invita la popolazione a partecipare alle esercitazioni. Leggi la notizia su Tg La7.
Leggi di più »
Italia-Corea, Mattarella: la comunità italiana consolida l’amicizia tra i due PaesiI due Stati «sono accomunate tra l’altro dall’avere molti concittadini nei vari Paesi del mondo», una condizione che «consolida l’amicizia tra i nostri Paesi»
Leggi di più »
Paolo Brosio nel fango per aiutare la comunità di Campi Bisenzio«Non potevo rimanere insensibile e restare a guardare dalla mia casa in Versilia tutto...
Leggi di più »