Lo stato brasiliano dell'Amazonas, la cui capitale Manaus continua a combattere con il fumo, ha registrato il peggiore agosto di sempre da quando, nel 1998, l'Istituto nazionale per la ricerca spaziale (Inpe) monitora gli incendi. (ANSA)
Lo stato brasiliano dell'Amazonas, la cui capitale Manaus continua a combattere con il fumo, ha registrato il peggiore agosto di sempre da quando, nel 1998, l'Istituto nazionale per la ricerca spaziale monitora gli incendi. Il programma BD Queimadas dell'Inpe ha infatti registrato 10.328 incendi tra il primo ed il 31 agosto.
Secondo quanto fotografato dal satellite europeo Copernicus l'area ricoperta dal fuoco è lunga quasi 500 chilometri, solo nello stato di Amazonas, che ha registrato anche incendi negli stati di Acre, Rondônia, Mato Grosso, Mato Grosso do Sul e Pará, la cui capitale Belém ospiterà il prossimo anno la CoP30 .
Il governo dello stato di Amazonas ha dichiarato l'emergenza ambientale in tutti i suoi 62, a cominciare da Manaus. Il precedente record era stato stabilito nell'agosto del 2021, quando lo stato che ospita gran parte del polmone verde del mondo aveva registrato circa 8.500 incendi.
Agosto Manaus Incendio Governo-Dello-Stato
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Dopo 328 presenze fra i professionisti Vacca riparte dalla D: giocherà nella ScafateseRiparte dalla Serie D la carriera di Antonio Vacca, centrocampista reduce da una burrascosa esperienza a Foggia, in cui ha anche ricoperto il ruolo di collaboratore tecnico per un breve scorcio della
Leggi di più »
Minaccia i passanti su lungomare con con due forbici trinciapolli, bloccato con il taserUn uomo armato di due grossi coltelli è stato fermato nella serata di ieri, 15 agosto, sul...
Leggi di più »
L'Oms lancia l'allarme per il virus Oropouche in AmazzoniaL'Organizzazione panamericana della sanità (Ops) - che svolge la funzione di ufficio regionale per le Americhe dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) - ha emesso un allarme epidemiologico di alto rischio per il virus Oropouche in America latina.
Leggi di più »
Febbre Oropouche, l'Oms lancia l'allarme per America Latina e AmazzoniaI titoli di Sky TG24 del 6 agosto, edizione delle 8
Leggi di più »
Le città ritrovate dell’AmazzoniaUna tecnologia di mappatura con il laser ha rivelato i resti di una vasta rete di insediamenti, confermando che in epoca precolombiana la regione era abitata da civilità avanzate Leggi
Leggi di più »
Gli incendi estremi sempre più frequenti entro il 2100Canada, Amazzonia e Grecia tra le aree più a rischio (ANSA)
Leggi di più »