Oggi c’è carenza di medici per la cattiva programmazione e il picco dei pensionamenti. Dal 2034 in poi crollano le uscite e la maxi offerta di nuovi dottori può trasformarsi in una pletora
Servono più medici : è il mantra che si ripete da quando abbiamo scoperto che ne avevamo drammaticamente bisogno durante la pandemia. Una carenza frutto di un errore di programmazione degli ingressi a Medicina decisa molti anni fa che ha stretto per oltre un decennio le porte di ingresso delle università e che coincide ora con il picco della gobba pensionistica che in tre anni vede un esodo di 40mila camici bianchi dal Servizio sanitario.
Secondo le ultime elaborazioni realizzate per il Sole 24 ore sui pensionamenti dei medici che lavorano per il Ssn e che rappresentano la fetta più importante da quest’anno e fino al 2033 si registrerà infatti l’uscita di oltre 105mila camici bianchi, di cui quasi 40mila già entro il 2026, anno in cui comincerà a scendere la gobba pensionistica che vedrà il suo picco il prossimo anno con oltre 13.500 uscite.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Sfameremo il pianeta con ogm e carne coltivata, non con i manicaretti a km zeroSolo l’investimento nelle nuove tecnologie può garantire il fabbisogno alimentare di un pianeta che si avvia in alcuni decenni ad ospitare 10 miliardi di anime
Leggi di più »
Il neuroblastoma nel mirino della medicina di precisioneUno dei più aggressivi tumori dei bambini, il neuroblastoma, è entrato nel mirino della medicina di precisione grazie a Preme, il primo protocollo italiano in questo settore basato sui dati genetici e promosso da più centri.
Leggi di più »
Niente tasse per la scuola di medicina del Bronx: ovazione per l'annuncioDonazione eccezionale per l'Albert Einstein College of Medicine nel Bronx, niente più tasse per l'università del quartiere. La notizia su TG LA7
Leggi di più »
Lo scontro tra Crepet e Brosio su La7: 'Questo signore ha un problema di incontinenza verbale'La medicina è poco empatica
Leggi di più »
Una Bugia per Due: 5 curiosità sulla commedia francese da oggi al cinemaUna Bugia per Due è una brillante commedia, ben scritta e diretta da Rudy Milstein con Vincent Dedienne, Géraldine Nakache e Clémence Poésy in grande sintonia tra loro. Scopriamo alcune curiosità sulla lavorazione del film, da oggi al cinema con Officine UBU.
Leggi di più »
Israele-Hamas, oggi il giorno X per la tregua: lo scenarioA Rafah non c'è ancora un piano per i civili. Caccia al leader di Hamas: spunta un video
Leggi di più »