Con la crisi lo spread va a 220 punti ma non si impenna: attenzione alle mosse della Bce
) in molti temevano una risalita ripida dello spread tra i titoli di Stato italiani e quelli tedeschi. In realtà la crescita c'è stata, ma minore delle attese. Il differenziale di rendimento si è infatti attestato attorno ai 220 punti nelle 48 ore successive allo scoppio della crisi, partendo da un livello di circa 205. In sedute peraltro caratterizzate da un rialzo di tutti i tassi di interesse europei, spinti all'insù dal dato record sull'inflazione americana.
Perché dunque lo spread non si è impennato con l'incertezza? Di certo, evidentemente, perché ancora non si conosce l'esito della partita politica e Draghi potrebbe rimanere a Palazzo Chigi. Alcune banche d'affari straniere hanno rilasciato i propri commenti.L'americana Citi ritiene che il motivo risieda nella diversa natura dei partiti politici italiani rispetto al passato.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Borse deboli, Milano la peggiore con spettro crisi politica. Spread tocca 220 puntiNegli Usa attesa per dati su prezzi a produzione e richieste sussidi, focus sulle trimestrali delle grandi banche. A Piazza Affari rimbalza Saipem dopo il tonfo. Euro sempre su parità con dollaro
Leggi di più »
Crisi governo, Grillo sta con Conte: in linea 'totale' con ex premierCrisidigoverno, Grillo sta dalla parte di Conte: 'Ha capito che la base M5S è insofferente né più né meno di noi parlamentari'.
Leggi di più »
Netflix si allea con Microsoft per l'abbonamento economico con pubblicitàRivoluzione Netflix: l'alleanza con Microsoft porta l'abbonamento economico con le pubblicità.
Leggi di più »
Perché l'inflazione non c'entra né con la guerra né con le sanzioniDal luglio del 2021 molti governi, tra cui il nostro, hanno cominciato a preoccuparsi dell’aumento della bolletta elettrica e dei carburanti. Ma le cause del rialzo dei prezzi non sono scontate – di Giampaolo Galli
Leggi di più »
Nardella: “Con questa crisi Conte consegna il paese alla destra”Il sindaco di Firenze: "Se Draghi cade è la fine del campo largo: il leader M5s ci ripensi". Il Pd, le alleanze e le speranze in vista del passaggio del premier in Parlamento
Leggi di più »