Con l'entrata in vigore del nuovo Codice della Strada e le nuove regole per i neopatentati, Suzuki si fa trovare pronta con una gamma adatta anche ai neofiti della strada. (ANSA)
Con l'entrata in vigore del nuovo Codice della Strada e le nuove regole per i neopatentati, Suzuki si fa trovare pronta con una gamma adatta anche ai neofiti della strada. Se il legislatore, infatti, da una parte ha portato il limite di potenza specifica in rapporto al peso a 75 kW per tonnellata, dall'altra ha elevato la soglia di potenza massima da 70 a 105 kW.
In particolare, i neopatentati possono ora guidare tutti le versioni di Ignis Hybrid, con cambio manuale o automatico e con la trazione anteriore o quella 4WD Allgrip Auto. Discorso uguale anche per Nuova Swift Hybrid in tutte le versioni. Con le sue basse emissioni, pari a 99 g/km di CO2, Nuova Swift Hybrid 1.2 Top consente inoltre ai neopatentati di muoversi liberamente anche in alcune ZTL, come per esempio l'Area C di Milano.
Suzuki Nuova-Swift-Hybrid-1.2-Top Automobilista Volante Totalità Codice-Della-Strada Cambio-Automatico Liberta Entrata-In-Vigore Legislatore Viaggio Modello Limite Patente
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Monopattini: casco, targa e assicurazione con il nuovo codice della strada sono obbligatoriLe novità introdotte dal ministro dei Trasporti Matteo Salvini hanno scatenato le ire delle aziende che offrono i servizi di sharing
Leggi di più »
Nuovo codice della strada: cosa cambia da oggi (con un'eccezione)Prevista una stretta per chi si mette al volante sotto l'effetto di alcol e droghe, per chi supera i limiti di velocità o abbandona gli...
Leggi di più »
Matteo Salvini contro Vasco Rossi: sul codice della strada 'si confronti con i parenti delle vittime'Il governo? Andiamo avanti sino al 2027 prenotandoci per il 2032
Leggi di più »
Nuovo Codice della Strada: rischio arresto anche con marijuana consumata giorni primaIl nuovo Codice della Strada entrato in vigore ha un paradosso: si rischia l'arresto anche se si è consumata marijuana giorni prima, ma il test salivare non rileva fentanyl e metadone. Il dibattito pubblico è acceso, con rocker e politici che si confrontano sull'argomento.
Leggi di più »
Codice della Strada, minaccia per migliaia di pazienti in cura con cannabisMalati che utilizzano cannabis per trattare diverse condizioni, come la sclerosi multipla, dolori cronici e depressione, rischiano l'arresto, la sospensione della patente e multe fino a 6 mila euro a partire dal 14 dicembre a causa di una nuova norma del Codice della Strada. Pazienti e associazioni chiedono un tavolo di confronto urgente al governo per evitare questa situazione.
Leggi di più »
Codice della Strada: Rischi per Pazienti in Cura con CannabisUn nuovo articolo del Codice della Strada mette in pericolo migliaia di pazienti che utilizzano cannabis a scopo terapeutico. Dal 14 dicembre, è previsto un massimo di un anno di carcere, una multa fino a 6 mila euro e la sospensione della patente per due anni in caso di positività al THC.
Leggi di più »