Il concerto di Capodanno al Circo Massimo è in serio pericolo di annullamento a causa delle proteste contro l'esclusione di Tony Effe. Mahmood e Mara Sattei si sono ritirati in solidarietà al collega, lasciando il palcoscenico di Roma praticamente vuoto.
Mahmood si è ritirato dal concerto di Capodanno e sta trascinando con sé il mondo della musica. L'evento al Circo Massimo rischia di rimanere a secco di cantanti, uniti per protestare contro l'esclusione di Tony Effe . Ora anche Mara Sattei ha dato forfait, il che lascia di fatto 'vuoto' il palcoscenico di Roma . Le polemiche sono cominciate dopo l'annuncio della partecipazione di Tony Effe : qualche giorno dopo la notizia, il Campidoglio ha fatto marcia indietro.
«Qualcosa che non rifarei? Chiamare Tony Effe per il concerto di Capodanno. Mi dispiace per tutto quello che è successo. Non è per il politicamente corretto ma è per mettere tutti d’accordo, visto che a Capodanno è un momento di unione», aveva detto al Messaggero il sindaco Gualtieri. E l'esclusione del rapper romano ha scatenato i colleghi musicisti, non solo dal mondo hip hop. L'annuncio di Mahmood, poi Mara Sattei Il primo ad annunciare il ritiro dal concerto è stato Mahmood, una decisione presa per solidarietà al collega Tony Effe: «Ritengo sia una forma di censura - ha scritto sui social - per cui decido anche io di non partecipare al Capodanno della Capitale. Sono fermamente convinto che qualsiasi forma d'arte possa essere discussa e criticata, ma non deve esistere censura». Un gesto forte che ha sollecitato il sostegno da parte di altri cantanti, da Emma Marrone, a Lazza, fino a Povia e Giorgia. Mara Sattei restava intanto l'unica artista rimasta tra gli annunciati per il concerto di Capodanno al Circo Massimo: ma la sua conferma non è durata a lungo. Poi la cantante ha deciso a sua volta di ritirarsi dall’evento, aggiungendosi alla protesta innescata dall'esclusione di Tony, sostenuta prima da Mahmood e poi da altri colleghi del panorama musicale. Il rischio annullamento Con il forfait di Sattei si profila definitivamente all'orizzonte il pericolo dell'annullamento del concerto di Capodann
Mahmood Mara Sattei Tony Effe Concerto Di Capodanno Roma Protesta Solidarietà Censura
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Mahmood e Mara Sattei rinunciano al Capodanno di Roma in solidarietà con Tony EffeMahmood e Mara Sattei hanno annunciato il loro forfait per il Capodanno di Roma, in solidarietà con il trapper Tony Effe, escluso dall'evento. Il cantante ha definito la decisione una forma di censura, mentre la fidanzata di Tony Effe, Giulia De Lellis, ha espresso il suo dissenso verso la censura dell'arte. Anche Vivo Concerti srl, Friends&Partners spa e il management di Tony Effe hanno espresso stupore e disappunto per la decisione del Comune di Roma.
Leggi di più »
Mahmood e Mara Sattei rinunciano al Concerto di Capodanno a RomaMahmood e Mara Sattei hanno abbandonato il concerto di Capodanno a Roma in segno di protesta contro l'esclusione di Tony Effe.
Leggi di più »
Concerto di Capodanno al Circo Massimo: sul palco Mahmood, Mara Sattei e Tony EffeConfermato il grande concerto di fine anno in una delle location più suggestive di Roma. Gualtieri: "L’obiettivo è far trascorrere una notte unica...
Leggi di più »
Capodanno a Roma: Concerto in pericolo dopo le rinunce di Mahmood e SatteiIl concerto di Capodanno al Circo Massimo rischia di saltare dopo le rinunce di Mahmood e Mara Sattei in solidarietà con Tony Effe, escluso per testi considerati violenti.
Leggi di più »
Mahmood rinuncia al Capodanno di Roma in solidarietà a Tony EffeMahmood ha annunciato su Instagram che non parteciperà al Capodanno di Roma in solidarietà a Tony Effe, escluso dall'evento a causa del suo genere musicale.
Leggi di più »
Mahmood si ritira dal Capodanno di Roma in protesta contro l'esclusione di Tony EffeMahmood annuncia il suo ritiro dal concerto di Capodanno di Roma in segno di protesta contro l'esclusione di Tony Effe. Il rapper è stato rimosso dall'evento a causa di polemiche sui testi delle sue canzoni, accusati di misoginia. Mahmood sostiene che qualsiasi forma d'arte possa essere discussa, ma non censurata.
Leggi di più »