La Corte d'Appello di Salta in Argentina ha confermato la condanna a 4 anni e 6 mesi di carcere per il vescovo Gustavo Zanchetta, con l'accusa di abuso sessuale aggravato. La sentenza diventa definitiva dopo il ricorso presentato dal prelato. La vicenda ha messo in difficoltà anche la Santa Sede per il trattamento di favore che era sembrato affiorare tra le pieghe di questa vicenda.
La Corte d'Appello di Salta, in Argentina, ha confermato la condanna a 4 anni e 6 mesi di carcere per il vescovo Gustavo Zanchetta, con l'accusa di abuso sessuale aggravato. Era stato condannato in primo grado tre anni fa e ora la sentenza è diventata definitiva dopo il ricorso che aveva presentato il prelato assai amico di Papa Francesco .
La vicenda di Zanchetta esplode ufficialmente nel 2017 quando il vescovo fu costretto a rinunciare improvvisamente al ruolo di guida della diocesi, inizialmente adducendo motivi di salute. Tutto a causa di una denuncia del 2016 firmata dal rettore e da due ex vicari del seminario locale che elencavano il comportamento problematico di Zanchetta con i seminaristi, come entrare di notte nelle loro stanze, chiedere dei massaggi, invitarli a bere alcolici, fino alle aggressioni.
In un'intervista nel 2019 Bergoglio chiariva ai giornalisti di avere concesso a Zanchetta il beneficio del dubbio, in attesa di una sentenza definitiva. «In dubio pro reo» ha sempre ripetuto il pontefice l’ho fatto venire qui e gli ho chiesto la rinuncia»). Aggiungendo che aveva passato il caso «alla Congregazione della Dottrina della Fede. Non sono rimasto fermo dal primo momento davanti a questo».
Nel 2022, quando è stata resa nota la condanna da parte della Giustizia Civile argentina la Conferenza Episcopale Argentina ha per la prima volta espresso la sua vicinanza alle vittime insieme a una «forte e sincera richiesta di perdono». Zanchetta pochi mesi dopo la sua condanna, ha ottenuto il beneficio degli arresti domiciliari, che sta scontando in una casa per sacerdoti in pensione nel Monastero di Nostra Signora della Valle di Nueva Orano.
ABUSO SESSUALE VESCOVO ARGENTINA VATICANO PAPA FRANCESCO
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Corte Europea Condanna Commissione Ue a Risarcimento per Violazione della PrivacyLa Corte europea ha condannato la Commissione europea a risarcire un cittadino tedesco che ha subito una violazione della privacy dopo aver utilizzato il servizio di accesso 'Accedi con Facebook' sul sito web della Conferenza sul futuro dell'Europa.
Leggi di più »
Corte di Cassazione condanna Amanda Knox per calunnia verso Patrick LumumbaLa Corte di Cassazione ha confermato la condanna definitiva di Amanda Knox a tre anni di carcere per calunnia nei confronti di Patrick Lumumba. Knox non andrà in prigione perché ha già scontato la pena durante la detenzione preventiva per l'accusa di omicidio di Meredith Kercher.
Leggi di più »
Terra dei Fuochi, Corte di Strasburgo condanna l'Italia per inazione su rifiuti tossiciI titoli di Sky TG24 del 30 gennaio 2025 - edizione h8
Leggi di più »
Corte Europea dei Diritti Umani Condanna l'Italia per Inquinamento nella Terra dei FuochiLa Corte europea dei diritti umani ha condannato l'Italia per non aver protetto la salute degli abitanti della Terra dei Fuochi, un'area della Campania dove sono stati interrati decenni di rifiuti tossici. La sentenza definisce il rischio per la vita come 'imminente' e richiede all'Italia di implementare misure immediate per affrontare l'inquinamento.
Leggi di più »
Corte europea dei diritti umani condanna l'Italia per l'inquinamento nella Terra dei FuochiLa Corte europea dei diritti umani ha stabilito che l'Italia deve introdurre misure urgenti contro l'inquinamento nella Terra dei Fuochi, definendo il fenomeno «un rischio imminente» per la salute degli abitanti.
Leggi di più »
Terra dei Fuochi, la Corte europea condanna l'Italia: mette a rischio la vita degli abitantiLa sentenza definitiva della Corte europea dei diritti umani
Leggi di più »