Condanna della Presidenza del Consiglio dei ministri per le rassicurazioni pre-terremoto

Cronaca Notizia

Condanna della Presidenza del Consiglio dei ministri per le rassicurazioni pre-terremoto
Presidenza Del Consiglio Dei MinistriCondannaRisarcimento
  • 📰 leggoit
  • ⏱ Reading Time:
  • 26 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 31%
  • Publisher: 51%

La Presidenza del Consiglio dei ministri è stata condannata a pagare otto milioni di euro di risarcimento alle 30 parti civili per le rassicurazioni prospettate prima del terremoto che ha colpito L'Aquila nel 2009.

La Presidenza del Consiglio dei ministri è stata condannata dal tribunale civile dell'Aquila al risarcimento di otto milioni di euro nei confronti delle 30 parti civili per le rassicurazioni prospettate prima del grande terremoto, che nell'aprile del 2009 distrusse L'Aquila.

Si alza dal letto e inizia a tossire, poi il malore improvviso: Gianluca muore a 50 anni in casa Condanna civile Nel 2010 ebbe inizio la battaglia civile nei confronti della stessa Presidenza del Consiglio dei Ministri, perché la Commissione Grandi Rischi che aveva tenuto la riunione, è un organo consultivo della stessa. Gli 8 milioni di euro, decisi come risarcimento delle parti offese ai famigliari delle vittime, non sono stati suddivisi in parti uguali, ma in base ai danni subiti.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

leggoit /  🏆 40. in İT

Presidenza Del Consiglio Dei Ministri Condanna Risarcimento Terremoto L'aquila

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Da dove arriva la minaccia terroristica più grossa per l'ItaliaDa dove arriva la minaccia terroristica più grossa per l'ItaliaIl sottosegretario alla presidenza del Consiglio: "Sempre mantenuta attenzione costante su più fronti"
Leggi di più »

Meloni: 'C'è un brutto clima, mi preoccupa nell'anno della presidenza italiana del G7 'Meloni: 'C'è un brutto clima, mi preoccupa nell'anno della presidenza italiana del G7 ''È ingiusta e sistematica, criticità solo nel 3% dei cortei', ha detto la premier incontrando i sindacati di polizia (ANSA)
Leggi di più »

Il candidato socialista alla presidenza della Commissione Europea è lussemburgheseIl candidato socialista alla presidenza della Commissione Europea è lussemburgheseIl candidato socialista alla presidenza della Commissione Europea è lussemburghese, ha ottenuto discreti risultati da commissario al Lavoro ed è un convinto sostenitore della cosiddetta “maggioranza Ursula”
Leggi di più »

Presidenza Aifa,farmacologo Robert Nisticò proposto da SchillaciPresidenza Aifa,farmacologo Robert Nisticò proposto da SchillaciIl ministro della Salute Orazio Schillaci, secondo quanto si apprende, proporrà alle Regioni il nome di Robert Giovanni Nisticò per l'incarico di nuovo presidente dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa), dopo le dimissioni di Giorgio Palù avvenute in pole...
Leggi di più »

Presidenza Aifa, Schillaci propone il farmacologo Robert NisticòPresidenza Aifa, Schillaci propone il farmacologo Robert NisticòIl ministro della Salute Orazio Schillaci, secondo quanto si apprende, proporrà alle Regioni il nome di Robert Giovanni Nisticò per l'incarico di nuovo presidente dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa), dopo le dimissioni di Giorgio Palù avvenute in pole...
Leggi di più »

L’Aquila è la Capitale italiana della Cultura 2026L’Aquila è la Capitale italiana della Cultura 2026A proclamarla è stato il ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-14 00:54:41