Due anni e mezzo fa uccise la moglie soffocandola con un cuscino «per non farla più...
Due anni e mezzo fa uccise la moglie soffocandola con un cuscino «per non farla più soffrire». La pena per l’anziano marito è decisamente bassa: sei anni e due mesi di reclusione. Questa la condanna stabilita ieri dalla Corte d’assise di Modena. Franco Cioni, 74 anni, non sopportava più di vedere in quella condizione la moglie Laura Amidei, 68 anni, affetta da una grave malattia e da anni inchiodata a letto.
Il suo intento non era nemmeno quello di liberarsi di un peso. Per i pm così come per i giudici, Cioni aveva agito credendo di fare l’interesse della coniuge. Con questa lente di lettura, l’omicidio è stato interpretato come una sorta di gesto altruista. Un atto che resta però violento e che per i giudici doveva in ogni caso essere sanzionato. Soffocare una persona amata, seppure per “aiutarla”, resta un omicidio.
Uccisione Moglie Soffocamento Malattia Condanna
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Per Tod’s ricavi a due cifre per tutti i marchiIl fatturato dei nove mesi sale del 14,3% a 828,4 milioni, ma il boom della pelletteria (+20%) farà lievitare i margini
Leggi di più »
Riforme, Tosi: 'Via il limite dei due mandati per i sindaci, rispetto per i cittadini'L'ex sindaco di Verona all'Adnkronos: 'Non c'è rischio di 'incrostazioni', tanti mandati via già dopo i primi 5 anni'
Leggi di più »
Braglia: 'Il Milan non è ancora pronto per lottare per due grandi obiettivi'L'ex portiere Simone Braglia a TMW Radio, durante Maracanà, ha parlato di Milan-PSG: 'Il Milan passerà il turno? Non lo so, ma ha dimostrato di avere uno spirito diverso a seconda delle partite che
Leggi di più »
Torino, doppia tegola per JuricNon è un periodo fortunato per il Torino, altri due infortuni tolgono a Juric due titolarissimi
Leggi di più »
Perugia, per il fallimento all'Orto del Frate il titolare del ristorante patteggia la condannaSi chiude con un patteggiamento a un anno e dieci mesi di reclusione (pena sospesa) la vicenda...
Leggi di più »
Terni, Finanziamenti pubblici non dovuti per 205mila euro: la corte dei Conti condanna azienda ternanaTERNI - Un danno erariale da 205mila euro. E’ la cifra che la corte dei Conti...
Leggi di più »