«Quando esci dal carcere ti senti osservato. Tutti ti guardano solo perché sei stato...
«Quando esci dal carcere ti senti osservato. Tutti ti guardano solo perché sei stato dietro alle sbarre. Ma, in realtà, nessuno conosce la tua storia». La voce di Walter è bassa e piena di rimorso. In sottofondo, mentre ci parla al telefono, si sentono rumori di attrezzi e voci in lontananza. Segno che si trova a lavoro, perché il detenuto si è ripromesso che non si sarebbe mai fermato fino a quando non avrebbe «espiato il suo peccato».
Anche se dentro la vita è dura, però ti senti al sicuro, perché nessuno dall’esterno può giudicarti. Adesso sto bene e qui sento di poter fare qualcosa». Walter esce dal carcere alle 7,30 del mattino. Prende la moto e arriva prima delle 9 a Kidane Campus. Organizza il lavoro e aiuta i più giovani a imparare il mestiere.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Cecilia Parodi: "Odio gli ebrei, vi sputo addosso". FdI insorge per la scrittrice ospitata dal Pd'Odio tutti gli ebrei, odio tutti gli israeliani, dal primo all’ultimo, odio tutti quelli che li difendono, tutti tutti, tutti i giornalist...
Leggi di più »
Tutti gli assassini di Satnam Singh e tutti quelli che potrebbero salvare gli altri'Un potere politico che da più di 30 anni legifera sulla pelle dei lavoratori stranieri...'
Leggi di più »
La promessa di Leccese, 'Bari è di tutti e sarò il sindaco di tutti'Nella sala consiliare di Palazzo di Città il passaggio della fascia tricolore con Antonio Decaro, alla guida del Comune pugliese negli ultimi dieci anni
Leggi di più »
Europa, tutti contro tutti: von der Leyen divide la destra e anche la sinistraIl sì convinto di Forza Italia, il no leghista I Verdi la sostengono, Sinistra e 5S invece no. Il nodo dei franchi tiratori
Leggi di più »
Tutti i giorni da bollino rosso: ecco quando non partire per le ferieItaliani pronti a partire per raggiungere le mete delle vacanze, ma ci sono delle giornate da bollino rosso che andrebbero evitate
Leggi di più »
Draga e Aurel: «Quando disegniamo siamo tutti bambini che giocano»La creatività, prima ancora di concretizzarsi in un oggetto, è uno stato d’animo. Il duo artistico ha interrogato il lato soft dell’abitare, da Como a Tolentino.
Leggi di più »