Nel decennio 2013-2022 in Italia i danni economici causati da eventi meteorologici estremi hanno raggiunto i 50 miliardi di euro, con una media annua di 5 miliardi di euro. (ANSA)
Nel decennio 2013-2022 in Italia i danni economici causati da eventi meteorologici estremi hanno raggiunto i 50 miliardi di euro, con una media annua di 5 miliardi di euro. E con un impatto di 284 euro per abitante nel 2022, il nostro Paese supera la media Ue di 117 euro pro capite: ogni cittadino italiano sopporta infatti un peso economico 2,4 volte maggiore rispetto alla media europea.
Secondo i dati che emergono dall'elaborazione di Confartigianato c'è una crescente preoccupazione tra gli italiani per gli effetti dei cambiamenti climatici: nel 2023 il 58,8% della popolazione ha espresso timori per il riscaldamento globale, rispetto al 40,7% dei cittadini preoccupati per il climate change nel 2013.
Le perdite variano a livello territoriale: dal 33,5% nel Nord-ovest al 51,9% nelle Isole, dove la crisi idrica estiva del 2024 è stata particolarmente acuta. Le regioni con le perdite idriche più elevate sono Basilicata , Abruzzo , Molise , Sardegna , Sicilia , Campania , Umbria , Calabria e Lazio .
"Non c'è più tempo da perdere" avverte il presidente Confartigianato, Marco Granelli."Bisogna attuare subito - spiega - prevenzione idrogeologica che affronti in maniera strutturale le fragilità del territorio italiano in cui sono radicate le nostre imprese".
Italia Marco-Granelli Timore Paese Confartigianato Cittadino Manutenzione Obbligo
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Marattin lascia Italia viva: 'Campo largo scelta sbagliata nel merito e nel metodo'Il deputato passa al gruppo Misto e porta con sè un centinaio di militanti e dirigenti locali: "Ora l&39;obiettivo un vero partito liberal riformatore". Da Iv sminuiscono: vanno via in pochissimi
Leggi di più »
Sparatoria scuola Georgia, chi è il killer: un anno fa l'allarme FbiNel 2013 aveva postato immagini di pistole e minacce
Leggi di più »
Fabrizo Longo, il direttore di Audi Italia morto in un incidente in montagna sull'Adamello: precipitato da 200Fabrizio Longo, direttore di Audi Italia dal 2013, è morto sabato 31 agosto...
Leggi di più »
Nel 2025 Italia leader nel fatturato immobiliare in UeSecondo le previsioni di Scenari Immobiliari, nel biennio 2024-2025, il dato italiano crescerà del 3,4% entro fine anno e del 5,7% il prossimo. Milano prima, fra le città, per incremento dei prezzi, davanti a Venezia e Roma
Leggi di più »
Fabrizio Longo, il direttore di Audi Italia morto in un incidente in montagna sull'Adamello: precipitato da 20Fabrizio Longo, direttore di Audi Italia dal 2013, è morto sabato 31 agosto...
Leggi di più »
Michelin compie 70 anni, la prossima Guida sarà svelata il 5 novembre a ModenaLa celebre guida ai ristoranti nata in Francia nel 1900 è arrivata in Italia nel 1956
Leggi di più »