Nel suo ultimo libro Angus Deaton, premio Nobel per l’economia nel 2015, rivolge critiche durissime ai suoi colleghi e a se stesso per l’eccessiva fiducia nei poteri del mercato Leggi
Nel suo ultimo libro Angus Deaton, premio Nobel per l’economia nel 2015, rivolge critiche durissime ai suoi colleghi e a se stesso per l’eccessiva fiducia nei poteri del mercatoTra i privilegi di un premio Nobel non ci sono solo il ricco assegno e la fama. Un effetto collaterale per chi ottiene questo riconoscimento è che tutto quello che dice o scrive ha una grande risonanza. Una simile attenzione può essere usata in modi diversi.
L’origine scozzese e un’infanzia povera – il padre lavorava nelle miniere di carbone dello Yorkshire – hanno plasmato Deaton. Oggi accusa i suoi colleghi di aver dimenticato che l’economia classica si fonda sulla filosofia morale scozzese del settecento: “Non tutto può essere mercificato. La nostra categoria si è fatta guidare dall’idea che il denaro è tutto, e che tutto si possa misurare con il denaro.
È fuori di dubbio che la globalizzazione e l’automazione abbiano creato, accanto a dei vincitori, anche dei perdenti. L’argomento standard degli economisti in favore di una maggiore globalizzazione è però che i guadagni sono così alti che i perdenti possono essere compensati.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Milan e Juve, chi sapeva di Tonali e Fagioli? La procura cerca nelle chatDopo le confessioni, la giustizia sportiva vuole vederci chiaro: l'incubo delle omissioni
Leggi di più »
Il Frosinone va sotto di due gol in pochi minuti, poi accorcia e combatte ma non basta: finisce 2-1 con il BolL'uno-due del Bologna nel giro di una manciata di minuti nel primo tempo sembrava...
Leggi di più »
Dal Pd ai renziani, da Craxi a Cuffaro, nel libro “Enigma Palermo” Leoluca Orlando non assolve…Se la prende con il Pd dove “i dirigenti, senza neanche pudore e ipocrisia, sono interessati più alle elezioni dei propri che alla vittoria del partito”; con i renziani “transfughi” che nel Consiglio comunale l’hanno abbandonato; con Claudio Martelli, Bettino Craxi e Licio Gelli “da considerare parte dello stesso potere”.
Leggi di più »
Madame al Forum, il live della crescita e della conferma: è nel mondo dei 'grandi'Leggi su Sky TG24 l'articolo Madame al Forum, il live della crescita e della conferma: è nel mondo dei 'grandi'
Leggi di più »
L'Inter di Thuram e Lautaro inizia nel migliore dei modi la Milano Lukaku WeekA Milano, da un po' di anni, vanno di moda le settimane. Rigorosamente declinate in inglese, le week, e dedicate a un tema specifico. La lista è lunga: c'è la Milano Fashion Week, che ai bei tempi s
Leggi di più »