Confronto franco tra Andrea Roventini e il deputato di Iv Luigi Marattin alla tavola rotonda per la presentazione del manifesto degli economisti italiani favorevoli all’introduzione in Italia di un’imposta sui grandi patrimoni per rendere più equo il sistema fiscale. “Non sono d’accordo su nulla di quello che avete detto”, ha esordito Marattin.
Confronto Marattin-Roventini sull’imposta sui grandi patrimoni: “No a un aumento delle tasse”. “Vogliamo solo redistribuire il carico”di quello che avete detto”, ha esordito Marattin. “Non credo che spesa pubblica sia soluzione di tutti i problemi. Dal ’95 al 2023 laRoventini, tra i primi firmatari del manifesto, ha replicato che l’obiettivo non è far crescere la pressione fiscale ma arrivare a un sistemail carico, a tassazione complessiva costante o ridotta.
15,7 miliardi applicandola solo sulle ricchezze superiori a 5,4 milioni di euro con tre scaglioni e aliquote marginali a partire da 1,7%Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo: evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione.
Tema del dibattito le Digital Public Infrastructures , che da un anno a questa parte sono al centro dell’agenda internazionale per una trasformazione digitale che pone l’accento su protocolli, standard e soluzioni aperte, e che rappresentano un approccio in grado di creare le condizioni ideali per la crescita di servizi digitali pubblici e privati, con un accesso equo e inclusivo per tutta la popolazione.
Una discussione sul ruolo dei sistemi pubblici digitali e sulle opportunità che questi abilitano per imprese e cittadini. Sul tema, il Trentino si pone come laboratorio d’avanguardia su scala nazionale ed europea grazie alla collaborazione tra Fbk e i più importanti attori di questa trasformazione, PagoPa e Ipzs.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Roventini: “Dagli anni ’80 disuguaglianze in aumento e il fisco italiano non le riduceIn Italia le disuguaglianze di ricchezza e di reddito sono fortemente aumentate negli ultimi 40 anni e il sistema fiscale non le riduce: anzi, paradossalmente favorisce i più ricchi chiedendo loro un contributo inferiore, in percentuale, rispetto a quello versato dai meno abbienti.
Leggi di più »
Redditometro, dall’auto al grand hotel al confronto con i dati Istat: le spese nel mirinoQuali saranno i controlli? Gioiellerie, ristoranti, l'assegno al coniuge
Leggi di più »
Paolo Sorrentino: «Con Parthenope mi confronto con il mio lato femminile»Il decimo film del regista napoletano è in concorso al Festival di Cannes. Nel cast Gary Oldman, Stefania Sandrelli e la giovane Celeste Dalla Porta
Leggi di più »
Pa, De Felice (Inps): 'Evento di confronto importante per attori pubblica amministrazione'Le parole del direttore centrale comunicazione dell’Inps, a margine del Forum Pa 2024
Leggi di più »
Meloni: 'Il confronto Tv dà fastidio, lo faremo in altri modi''Mi dispiace molto, perché altrimenti non avrei dato la mia disponibilità a organizzarlo - ha chiarito Meloni parlando del confronto tv organizzato con la leader dem a Porta a Porta e poi saltato -. Mi dispiace molto perché secondo me è un'occasione persa.
Leggi di più »
Meloni sulle Elezioni europee: 'Confronto tv saltato occasione persa'I titoli di Sky Tg24 del 20 maggio: edizione delle 8
Leggi di più »