Congo: addio a Ndakasi, la gorilla dei selfie è morta tra le braccia del “papà umano” fulviocerutti lazampa
È lutto nel parco dei Virunga, nell'Est della Repubblica democratica del Congo, dopo la morte di una celebre gorilla di montagna di nome Ndakasi. Collocato nella turbolente provincia del Nord Kivu, il parco nazionale dei Virunga - patrimonio mondiale dell'Unesco dal 1979, decretato in pericolo dal 1994 - è spesso al centro di una triste cronaca per gli attacchi a ranger incaricati della sorveglianza e a civili.
Ndakasi, gorilla nata nell'aprile 2007, era stata ritrovata a soli due mesi dai ranger del parco, aggrappata al corpo senza vita della madre, uccisa poche ore prima dai bracconieri. La gorillina era stata allora trasferita in un centro di soccorso a Goma, dove a prendersi cura di lei è sempre stato Andrè Bauma, che le ha dato calore e conforto per aiutarla a recuperare dal trauma della perdita della sua famiglia.
Luogo unico per la ricchezza della sua biodiversità, il parco dei Virunga è famoso in tutto il mondo come remoto rifugio delle ultime specie di gorilla di montagna, ma è diventato una vera e propria polveriera in una regione storicamente instabile, al confine con il Rwanda, già teatro della cosiddetta grande guerra africana, combattuta tra il 1998 e il 2003.
Da allora il Virunga, uno spazio di 7.800 km2 che ospita importanti popolazioni di elefanti, ippopotami, okapi e scimpanzè, è il covo di numerosi gruppi armati che minacciano il futuro della piùvecchia area protetta di tutta l'Africa, in primis dei rangers che ne assicurano la protezione e di chiunque si avvicini e possa minacciare i loro interessi.
La maggior parte degli ultimi attacchi mortali compiuti ai danni delle guardie sono stati messi a segno dai miliziani Mayi Mayi, uno dei tanti gruppi armati che seminano morte nella regione e si contendono il controllo delle risorse naturali e minerarie.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
'Ho sparso odio e sono pentita', parla l'ex portavoce di TrumpL'ex portavoce della Casa Bianca Stephanie Grisham vuota il sacco sui retroscena politici, personali (e imbarazzanti) dell'ex presidente Trump. 6ottobre
Leggi di più »
Blog | Perché gli open data nella finanza possono contribuire allo sviluppo sostenibile dei Paesi in via di sviluppo (e non solo)? - Info DataUno studio del McKinsey mostra che l'adozione dei dati aperti potrebbe contribuire a una spinta del prodotto interno lordo tra l’1% e il 5% entro il 2030
Leggi di più »
Porsche 911 GTS, la recensione: come va in pista e su stradaTra le curve del Porsche Experience Center Franciacorta a bordo della nuova 911 GTS
Leggi di più »
Matchesfashion: i nuovi brand del programma The InnovatorsNensi Dojaka, S.S. Daley e Maximilian sono i tre brand che si aggiungono al programma The Innovators di Matchesfashion
Leggi di più »
Alla scoperta del baby fenomeno Lucca: 'Mi ispiro a Ibra e Haaland'Italia Under 21, Lucca: 'Mi ispiro a Ibrahimovic e Haaland' SkySport ItaliaU21 Lucca
Leggi di più »
Nadef, il ministro Franco: “Il Pil tornerà a livelli pre pandemia nel secondo trimestre 2022”Secondo le stime del governo il terzo trimestre 2021 si è chiuso con una crescita del Pil del 2,2%, stime dell’economia in rialzo
Leggi di più »