Sono un esercito, a quattro zampe.
TORINO. Sono un esercito, a quattro zampe: 85 mila i cani censiti Torino nell’Anagrafe canina, quasi uno ogni dieci “bipedi”. E’ a loro, e soprattutto ai loro proprietari, che si rivolge il percorso formativo e informativo, articolato su più incontri, organizzato dal Dipartimento di Prevenzione dell’Asl Città di Torino con il suo Servizio Veterinario di Sanità Animale.
Perché, ad esempio, molte persone scelgono il cane come compagno di vita? Sicuramente uno dei motivi si basa sulla socialità di questo animale, che riesce a stabilire con l’uomo e con la sua famiglia un legame profondo fatto di intesa e di collaborazione, purché il rapporto sia correttamente impostato e sia basato sul rispetto reciproco, mantenendo il ruolo di ognuno. Sembra un concetto banale, spesso nei fatti non lo è.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ecco Argotec, l’azienda di Torino che ci salverà dall’ArmageddonÈ l’unica Pmi europea coinvolta nella missione della Nasa DARTIl. Da 10 anni porta impegnata nelle missioni spaziali. È lei ad aver portato nello spazio il cibo per Luca Parmitano
Leggi di più »
Maltempo, ferma la linea ferroviaria Genova-Milano e Genova-Torino - La StampaSospesa la circolazione per allagamenti nell’Alessandrino e nell’Ovadese. Persistono i temporali, anche di forte intensità, su tutto il Nordovest.
Leggi di più »
Maltempo: nuova allerta sul Nord-Ovest. Bloccata la linea ferroviaria tra Genova e Torino - CronacaGUARDA LE FOTO Persistono i temporali, anche di forte intensità, su Liguria, Piemonte e Lombardia. (ANSA)
Leggi di più »
Corso Sacco e Vanzetti nuovamente chiuso per un incendio - La StampaTORINO. Corso Sacco e Vanzetti nuovamente chiuso per un incendio. E' successo questa mattina, martedì 22 ottobre, intorno alle 7, quando la polizia municipale ha chiuso l'ingresso al cavalcavia, importante arteria del traffico per tutta la zona ovest della città. Le cause del rogo non sono ancora note. Testimoni raccontano ...
Leggi di più »
La piramide abbandonata di Pyongyang ora è un “albero di Natale” di 110 piani - La StampaUn lussuoso mega hotel a forma di piramide. Avrebbe dovuto aprire a Pyongyang, capitale della Corea del Nord, nel 1987. Ma il grattacielo di 330 metri non è mai stato terminato: se mai fosse stato inaugurato, sarebbe stato l'albergo più alto del mondo ma si è dovuto accontentare di un ...
Leggi di più »