Consob lancia l'allarme sul Bitcoin a un soffio da quota 100mila

Italia Notizia Notizia

Consob lancia l'allarme sul Bitcoin a un soffio da quota 100mila
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 76 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 34%
  • Publisher: 67%

Il commissario Cornelli: 'Sotto questi strumenti non c'è nulla, sono asset altissimamente speculativi'

"Se un giorno dovesse scoppiare la bolla delle criptovalute, nessuno venga a chiedere risarcimenti". Non usa mezzi termini la Consob nell'avvertire i rischi legati agli investimenti legati alle criptovalute. Il monito arriva proprio in corrispondenza con l'euforia massima sugli asset digitali. Le quotazioni del Bitcoin sono ormai arrivate a un soffio dai 100mila dollari per un controvalore dell'asset vicino a 2mila miliardi di dollari.

«I Bitcoin e le altre criptovalute sono strumenti altamente, altissimamente speculativi. Sotto non c'è nulla. Non c'è un debitore», sono le nette parole del Commissario Consob, Federico Cornelli, intervenuto a Roma al convegno su Le scelte degli investitori italiani tra consulenza e sostenibilità.

Un elemento che caratterizza le criptovalute è la loro elevata volatilità che le rende «del tutto inidonee a fungere da moneta, oltre a essere un investimento speculativo ad alto rischio», ha avvisato nei giorni scorsi Chiara Scotti, vice direttore generale della banca d'Italia.

Ad emergere con forza è il problema che la scelta non è sempre associata ad un'effettiva conoscenza delle caratteristiche e dei rischi connessi con questo tipo di asset digitale. In seconda battuta, si segnala anche la tendenza crescente degli italiani a informarsi sempre più attraverso canali social, dove proliferano indicazioni non sempre attendibili e incentrate su testi molto brevi, sintetici, a volte basate solo su immagini.

Il 36% degli intervistati attinge dai social per informarsi nelle scelte d'investimento contro il 34% per cui la carta stampata è ancora il principale punto di riferimento. In aggiunta, ad informarsi sui social sono in particolare, i soggetti più vulnerabili, ossia giovani, donne e persone a più basso grado di alfabetizzazione finanziaria e con minori disponibilità.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Continua l’effetto Trump, il bitcoin mette nel mirino quota 100mila dollariContinua l’effetto Trump, il bitcoin mette nel mirino quota 100mila dollariIl bitcoin mette nel mirino quota 100mila dollari
Leggi di più »

Bitcoin, l’allarme della Consob: «Altamente speculativi, sotto non c’è niente»Bitcoin, l’allarme della Consob: «Altamente speculativi, sotto non c’è niente»Il commissario dell’authority di Vigilanza sui mercati finanziari, Federico Cornelli, invita a prestare attenzione: «Semmai dovesse succedere qualcosa, nessuno venga dalle autorità chiedendo di essere rimborsato»
Leggi di più »

Bitcoin, con elezione Trump la criptovaluta quasi a 100mila dollariBitcoin, con elezione Trump la criptovaluta quasi a 100mila dollariTrump è considerato un sostenitore della criptovaluta, e la sua vittoria il 5 novembre ha determinato un avanzamento del valore dei bitcoin dell’1,16% a 99.217 dollari. Anche le dimissioni del capo della Sec avrebbero contribuito a questo incremento
Leggi di più »

Bitcoin fa (quasi) 100mila dollari, le ultime novità che alimentano l’euforiaBitcoin fa (quasi) 100mila dollari, le ultime novità che alimentano l’euforiaToccati massimi storici in area 98mila dollari e gli esperti già guardano ai prossimi obiettivi per la criptovaluta
Leggi di più »

Mps, quarto filone giudiziario sui crediti dubbi: la banca (e la Consob) responsabili civiliMps, quarto filone giudiziario sui crediti dubbi: la banca (e la Consob) responsabili civiliColpo di scena nel quarto filone giudiziario delle inchieste su Banca Mps, legato ai crediti deteriorati del periodo 2016-2018.
Leggi di più »

Collaborazione Consob-Google contro le frodi finanziarieCollaborazione Consob-Google contro le frodi finanziarieCollaborazione tra Consob e Google Italia per proteggere gli utenti dalle frodi finanziarie: l'Autorità e la piattaforma digitale hanno infatti sottoscritto un'intesa che ha lo scopo di contrastare le pubblicità che offrono servizi finanziari abusivi su si...
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 22:13:42