Consorzio mozzarella Dop presenta 1° progetto su Ia contro fake

Italia Notizia Notizia

Consorzio mozzarella Dop presenta 1° progetto su Ia contro fake
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Adnkronos
  • ⏱ Reading Time:
  • 34 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 17%
  • Publisher: 77%

Conferenza stampa il 9 aprile alle ore 11 nella sala Cavour del ministero dell’Agricoltura

Il Consorzio di tutela della mozzarella di bufala campana Dop punta sull’Intelligenza Artificiale come strumento innovativo per la tutela di un prodotto Dop e ha realizzato il primo progetto in Italia per l’utilizzo dell’IA con l’obiettivo di contrastare i prodotti fake e il fenomeno dell’Italian sounding.

L’iniziativa sarà presentata in conferenza stampa il prossimo 9 aprile alle ore 11 nella sala Cavour del ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste in via XX Settembre a Roma. All’incontro con i giornalisti interverranno Matteo Lorito, rettore dell’università Federico II di Napoli e presidente del Comitato scientifico del Consorzio di tutela mozzarella di bufala campana Dop; Domenico Raimondo, presidente del Consorzio di tutela; Pier Maria Saccani, direttore del Consorzio; Angela Nobile, responsabile settore Vigilanza del Consorzio; Giorgio Ciardella, Cto Farzati spa. Modera Mauro Rosati, direttore di Origin Italia.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Adnkronos /  🏆 8. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Gianna Pentenero: montagna, Juve e coop: la «lady di ferro» che si ispira a CavourGianna Pentenero: montagna, Juve e coop: la «lady di ferro» che si ispira a CavourRegionali in Piemonte, chi è la candidata del Pd
Leggi di più »

Pinot grigio, vandali in Trentino: recise oltre mille viti del presidente del Consorzio di bonificaPinot grigio, vandali in Trentino: recise oltre mille viti del presidente del Consorzio di bonificaOltre mille viti di Pinot grigio doc recise con precisione nelle campagne tra Mezzocorona e...
Leggi di più »

I Dop del cibo italiano usano bestiame alimentato con soia, in odore di deforestazioneI Dop del cibo italiano usano bestiame alimentato con soia, in odore di deforestazioneParmigiano Reggiano e Prosciutto San Daniele si approvvigionano da allevamenti alimentati con mangimi a base farina di soia importata dall'area argentina del Chaco, dove avviene il taglio selvaggio degli alberi.
Leggi di più »

Dop e Igp, solo il 27% dei consumatori consapevole della maggiore qualitàDop e Igp, solo il 27% dei consumatori consapevole della maggiore qualitàIndagine di Luiss Business School e Amazon evidenzia i margini di crescita del settore con una migliore conoscenza del valore aggiunto legato a questi prodotti
Leggi di più »

L’Europarlamento vara la riforma di Dop e IgpL’Europarlamento vara la riforma di Dop e IgpIl settore conta circa 3.500 prodotti registrati Ue per un giro d’affari di 80 miliardi; Italia leader con 880 prodotti tra Dop e Igp, per un fatturato di 20 miliardi
Leggi di più »

Dop e Igp senza segreti per il 96%, è vincente la territorialitàDop e Igp senza segreti per il 96%, è vincente la territorialitàRapporto Luiss Business School, con il supporto di Amazon (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 04:59:57