Il brusco innalzamento della pena minima per l'appropriazione indebita, portata da quindici giorni a due anni di reclusione dalla legge n. (ANSA)
Il brusco innalzamento della pena minima per l'appropriazione indebita, portata da quindici giorni a due anni di reclusione dalla legge n. 3 del 2019 è sprovvisto di qualsiasi plausibile giustificazione ed è, già per questa ragione, costituzionalmente illegittimo. Lo ha deciso la Corte costituzionale con la sentenza n.
Il controllo sul rispetto di questi limiti - prosegue la sentenza - spetta alla Corte costituzionale, che"è tenuta a esercitarlo con tanto maggiore attenzione, quanto più la legge incida sui diritti fondamentali della persona. Il che paradigmaticamente accade rispetto alle leggi penali, che sono sempre suscettibili di incidere, oltre che su vari altri diritti fondamentali, sulla libertà personale dei loro destinatari".
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Barbera: 'Atroci i casi di femminicidio e agghiaccianti le morti sul lavoro'Il presidente della Consulta: 'Tragedie che impegnano la giurisprudenza della Corte costituzionale' (ANSA)
Leggi di più »
La corsa alle armi e l'affare delle guerreANSA - di Corrado Chiominto (ANSA)
Leggi di più »
Le riforme agitano la maggioranza. Confronto ancora aperto nel centrosinistra sulle RegionaliANSA - di Anna Laura Bussa (ANSA)
Leggi di più »
Il lavoro delle donne, tante parole, numeri ed una battaglia da vincereANSA - di Monica Paternesi (ANSA)
Leggi di più »
Per la Giornata dell'Acqua arriva 'Water for peace'Il digital talk di Earth Day su ansa.it (ANSA)
Leggi di più »
||ANSA/ Un ortofrutteto solidale come riscatto e inclusione'Unire le energie per costruire un mondo migliore, per lasciare il mondo meglio di come lo abbiamo trovato. Questo è l'insegnamento più attuale che possiamo seguire'. (ANSA)
Leggi di più »