Il DecretoSisma proroga fino al 31 dicembre 2020 lo stato d’emergenza
POLITICA2019/10/22 08:38 Ricostruzione post-terremoto Approvato dal Consiglio dei ministri il decreto legge che dispone la proroga fino al 31 dicembre 2020 dello stato d’emergenza Condividi 22 ottobre 2019Il Consiglio dei ministri nella notte ha dato il via libera al decreto sul terremoto del Centro Italia.
Taglio del 60% del dovuto per la ‘busta paga pesante’, misure anti spopolamento, accelerazione per le pratiche di risarcimento, autocertificazione per la ricostruzione privata: con l’ok del Cdm al #DecretoSisma diamo un altro importante segnale alle popolazioni del Centro Italia pic.twitter.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Sisma Centro Italia, Consiglio dei Ministri approva decreto che proroga stato di emergenza: 725 milioni per ricostruzione - Il Fatto QuotidianoIl Consiglio dei ministri ha dato il via libera al decreto legge che introduce ulteriori interventi urgenti per l’accelerazione e il completamento delle ricostruzioni in corso nelle zone del Centro Italia colpite dal terremoto del 2016. Tra questi, c’è la proroga fino al 31 dicembre del 2020 dello stato di emergenza per Lazio, Marche, Umbria …
Leggi di più »
Madrid, le pecore in centro seguono le rotte della transumanzaIl gregge ha invaso il centro della capitale spagnola. Un episodio che si ripete dal 1994 con l’utilizzo degli itinerari tradizionali per la migrazione del bestiame verso sud
Leggi di più »
Maltempo: allerta rossa sul centro della Liguria, tempesta e fulmini a Genova e SavonaAllerta fino alle 15 di lunedì. Le scuole restano chiuse. In generale, da lunedì previsto maltempo al Nord-Est, rischio nubifragi al Centro, mentre al Sud ancora sole
Leggi di più »
“La manovra deve essere nostra, Conte non abbia fretta” - Il Fatto QuotidianoIndica subito i paletti: “Questa manovra deve portare l’impronta dei Cinque Stelle, e il carcere per i grandi evasori deve essere previsto subito nel decreto fiscale”. E anche se con Giuseppe Conte, giura, “non c’è nulla da ricucire” però c’è tanto da discutere: “Meglio fare dieci vertici di maggioranza piuttosto che insistere nel voler dare …
Leggi di più »
Di Maio risponde a Conte: “Senza le nostre proposte la manovra non esiste” - La Stampa«Soddisfatti per la convocazione del vertice di maggioranza». Ed elenca i tre obiettivi imprescindibili per il M5S
Leggi di più »
Accordo Conte-Di Maio, cambia la manovra: carcere per gli evasori, rinvio per carte e POSM5s soddisfatti, passano le loro richieste. Carcere per chi evade oltre centomila euro. Carte e pos, se ne riparla a luglio del 2020. Il bonus della befana a partire dal 2021.
Leggi di più »