L'assemblea Costituente del Movimento 5 Stelle a Roma è stata caratterizzata da momenti di tensione, con contestatori che hanno criticato le procedure di voto e chiamato al passo indietro il leader Giuseppe Conte. L'esito dei quesiti e l'eventuale intervento di Beppe Grillo saranno decisi domani.
Nel pomeriggio si è aperta a Roma l'assemblea Costituente del Movimento 5 Stelle, fase finale del percorso di rinnovamento del partito. La kermesse battezzata Nova ha vissuto subito un momento di sorpresa, quando sul palco era salito per i saluti iniziali Giuseppe Conte . Una ventina di contestatori ha interrotto il discorso del presidente.
Al grido di «onestà» e «trasparenza» le persone - che indossavano una t-shirt con i volti di Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio - hanno contestato le procedure di voto, urlando la parola «dimissioni» rivolta al leader. «Siete come il Pd», hanno poi detto i contestatori, che fanno parte del gruppo di giovani movimentisti I Figli delle Stelle. Tra loro anche l’ex deputato Marco Bella. «Mi permetto solo di osservare che per un Movimento nato sulla partecipazione democratica, invitare a non votare e mettersi contro un processo di confronto è la contraddizione più forte che ci possa essere... E noi la accettiamo perché siamo aperti, ma è la contraddizione del principio fondamentale del Movimento. È inspiegabile invitare al non voto...», ha replicato il leader Conte dal palco. E poi ha anche detto: «Noi siamo avvantaggiati, perché nella nostra storia possiamo dell'intuizione e delle competenze di Gianroberto Casaleggio, che per primo ha individuato le potenzialità della democrazia diretta sulla piattaforma digitale... Ma oggi stiamo andando oltre». La giornata - segnata dagli interventi di opinionisti, esperti (tra i quali il Nobel Stiglitz) ed eletti M5S - è soprattutto nel segno dell’attesa. La consultazione online è ancora aperta: domani si saprà l’esito dei quesiti. E soprattutto si saprà se Beppe Grillo interverrà per dire la sua
M5S Assemblea Costituente Giuseppe Conte Beppe Grillo Contestazione RINNOVAMENTO DEMOCRAZIA DIRETTA
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
M5s verso l'assemblea costituente, Conte: 'Movimento resti progressista o vado via'Il leader pentastellato lancia un messaggio dalle pagine di Repubblica: 'Se dovesse emergere una traiettoria politica opposta a quella portata avanti finora dalla mia leadership, mi farei da parte. Si chiama coerenza'
Leggi di più »
Costituente M5s, alcuni esponenti di punta del Movimento dovrebbero fare un passo indietro'L'abbiamo visto nascere, l'abbiamo visto crescere e, forse, lo vedremo morire?'
Leggi di più »
M5S, oggi e domani l’Assemblea costituente: duello Conte-Grillo, in ballo futuro MovimentoSi apre nel pomeriggio a Roma l’evento finale, chiamato Nova. Il clou sarà domenica 24 novembre alle 15, quando ci sarà la chiusura del voto e lo scrutinio. Gli 88.943 iscritti sono chiamati a decidere su temi come il ruolo del garante o il cambio del nome e del simbolo o la regola del doppio mandato. In gioco anche gli incarichi di Conte e Grillo.
Leggi di più »
Costituente Movimento 5 Stelle, la carica dei 90mila per il voto e la partita Grillo-ConteEcco come si divide la galassia pentastellata
Leggi di più »
Casaleggio: 'La Costituente è l'eclissi finale del M5s''Questa iniziativa è figlia di un fallimento elettorale dopo l'altro. Hanno pubblicato quanti sono, anzi quanti dovrebbero essere, gli iscritti: sono dimezzati rispetto a quando sono uscito, tre anni fa. Questa gestione dall'alto non funziona, è in declino. Il M5s è nella vecchiaia avanzata.', ha detto il figlio del fondatore del M5s.
Leggi di più »
M5S, Conte alla sfida della Costituente: ecco cosa succederà domenicaL’assemblea costituente, denominata “Nova” è in programma oggi e domani al palazzo dei congressi a Roma. La votazione online degli iscritti è già iniziata giovedì mattina e andrà avanti fino alle 15 di domenica.
Leggi di più »