Per ricevere l'importo pieno dell'assegno unico a partire da marzo 2025 è necessario aggiornare l'Isee entro il 28 febbraio. Ecco tutte le informazioni.
Conto alla rovescia per rinnovare l' Isee necessario per calcolare l'importo dell'assegno unico. Il termine ultimo per presentare l'aggiornamento è il 28 febbraio 2025. Per assicurarsi di ricevere l'importo pieno dell'Assegno unico già da marzo è fondamentale rispettare questa scadenza. Chi ha già una domanda approvata non dovrà presentare una nuova richiesta, a meno che non abbia variazioni da segnalare.
Entro il 28 febbraio i beneficiari dell'assegno unico devono comunicare all'Inps eventuali variazioni nelle informazioni indicate in precedenza, tramite la Dichiarazione sostitutiva unica aggiornata. Senza questo aggiornamento, dall'1 marzo sarà erogato l'importo minimo dell'assegno unico, pari a circa 57 euro. Chi non riuscisse a rispettare questa scadenza potrà recuperare anche successivamente gli arretrati, provvedendo all'aggiornamento dell'Isee entro il 30 giugno prossimo. L'importo dell'assegno unico e le relative soglie Isee sono stati adeguati in base all'aumento del costo della vita (+0,8% nel 2024). A febbraio l'assegno sarà calcolato con i nuovi importi, mentre gli arretrati di gennaio saranno erogati a partire da marzo. L'importo minimo mensile per ogni figlio minorenne, con l'adeguamento degli importi all'inflazione, è di 57,5 euro per le famiglie con Isee superiore a 45.824,71 euro, mentre per chi ha un Isee fino a 17.227,33 euro l'importo è di 201 euro. Qui le tabelle Inps con tutti i nuovi importi aggiornati. Per i genitori con figli minori di un anno è previsto un aumento del 50% fino al primo anno di vita, per chi ha almeno 3 figli e Isee fino a 45.939,56 euro c'è l'aumento del 50% per i figli tra 1 e 3 anni. Mentre per le famiglie con almeno 4 figli c'è aumento fisso di 150 euro al mese. A partire dal 2025 titoli di stato, buoni fruttiferi e libretti postali non entreranno nel calcolo dell'Isee fino a un valore massimo di 50 mila euro. La misura però non è ancora operativa. Il 14 gennaio la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha firmato il Dpcm di modifica al regolamento che disciplina la determinazione e i campi di applicazione dell'Indicatore della situazione economica equivalente (Isee) ma per la pubblicazione in Gazzetta ufficiale serve il parere della Corte dei conti, atteso in settimana. Solo dopo la pubblicazione in Gazzetta l'esclusione dei titoli di Stato dall'Isee potrà diventare operativa
ASSEGNO UNICO ISEE FINANZE SCADENZA AGGIORNAMENTO
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
ISEE 2025: le istruzioni per presentare la DSU(Adnkronos) - Con l’inizio dell’anno è partita la corsa alla richiesta dell’ISEE 2025,...
Leggi di più »
Assegno unico 2025, scadenza per rinnovare l’Isee e rischio importo minimo: cosa sapereLeggi su Sky TG24 l'articolo Assegno unico 2025, scadenza per rinnovare l’Isee e rischio importo minimo: cosa sapere
Leggi di più »
Conto alla rovescia per dimezzare lo spreco alimentare: Giornata nazionale il 5 febbraio 2025La sfida per raggiungere l'obiettivo di dimezzare lo spreco alimentare entro il 2030 è lanciata con la 12esima edizione della Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare. L'evento, che si terrà il 5 febbraio 2025, vuole sensibilizzare cittadini, istituzioni e aziende sull'impatto ambientale dello spreco alimentare e promuovere buone pratiche per ridurre il consumo di cibo.
Leggi di più »
Maturità 2025: Inizia il conto alla rovescia per le materie dell'esameGli studenti italiani attendono con ansia l'annuncio del Ministero dell'Istruzione per le materie della Maturità 2025. Il clima è carico di incertezza a causa degli ultimi cambiamenti nel sistema scolastico.
Leggi di più »
Bit 2025: Trend del Turismo 2025L'articolo analizza i trend del settore turistico per il 2025, basandosi su dati e ricerche dell'Unwto, Booking.com e Confindustria. Si evidenzia la crescita del turismo internazionale, la stagionalità spostata verso le ore serali e mattutine, il turismo legato ai fenomeni naturali e il benessere a 360 gradi.
Leggi di più »
Sanremo 2025: Regole, Novità, Bonus, Malus e Baudi, ecco come funziona il FantaSanremo 2025Che cos'è il FantaSanremo, come si gioca ma soprattutto che novità ci sono per Sanremo 2025? Scopriamo tutto quello che c'è da sapere sul fantasy game dedicato al Festival della Canzone Italiana.
Leggi di più »