La sentenza del processo contro Dominique Pelicot, che fece violentare la moglie da oltre ottanta sconosciuti, è attesa per il 20 dicembre. Ma tante cose sono già cambiate, in Francia e non solo, dopo gli stupri di Mazan e per effetto del relativo processo.
Hai scelto di non dare il consenso alla profilazione pubblicitaria e del contenuto e di aderire all’offerta economica equivalente.Naviga il sito di Iodonna.it, Amica.it, Oggi.it, Living.corriere.it, Viaggi.corriere.it, Abitare.it e Style.corriere.it rifiutando tutti i cookie di profilazione ad eccezione di quelli tecnici necessari.noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi .
Sono test da fare a casa, magari dopo essersi svegliate confuse e senza ben ricordare che cosa si è fatto la notte prima Nel 2022 solo in Francia sono state presentate più di 2 mila denunce su questo tema, con un incremento del 69% rispetto all’anno precedente, e si stima che queste siano solo il 10% del totale.A guidare il movimento per fare luce e denunciare il fenomeno – non si sa fino a che punto esteso – della sottomissione chimica c’è Caroline Darian, 47 anni.
Il coraggio di Gisèle Pélicot: per il marito che l’ha fatta violentare per 10 anni, processo a porte aperte
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
«La società non banalizzi lo stupro»: la battaglia di Gisèle Pelicot per tutte le donne«Non ho molto altro da aggiungere a quello che ho detto quando questo processo si è aperto. Solo che questo processo, per me, sarà il processo della vigliaccheria. È davvero ora che la società smetta di banalizzare un tema come quello dello stupro e della violenza di genere».
Leggi di più »
Gisèle Pelicot, a lei dedico il mio 25 novembreCome Franca Viola, anche lei sta dando vita a una rivoluzione. Non si è limitata a denunciare il proprio inferno andando incontro a un processo per stupro, in …
Leggi di più »
Per Giulia Cecchettin e Gisèle Pelicot l'ultimo murale di Laika a MilanoL'omaggio della street artist in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne
Leggi di più »
Gisèle Pelicot racconta in aula lo stupro di massa: 'Questo è un processo alla vigliaccheria'In aula l'appello alla società della donna che è stata drogata e stuprata per 10 anni
Leggi di più »
Caso Pelicot, parla l’avvocato del “diavolo”: “È un processo sul concetto di stupro”La legale Beatrice Zavarro è stata soprannominata così per via del suo assistito, l’ormai ex marito della vittima Gisèlle Pelicot stuprata dal 2011 al 2020
Leggi di più »
Chiesti 20 anni per il marito di Gisèle Pelicot, stuprata per anni da decine di uominiDominique Pelicot, 71 anni, si è autodefinito 'violentatore', ammettendo: 'Sono colpevole di quello che ho fatto, ho rovinato tutto, ho perso tutto. Devo pagare'.
Leggi di più »