Fissati i nuovi importi per il contributo dovuto per il biennio 2021/2022 dalle società cooperative, dalle banche di credito cooperativo e dalle società di mutuo soccorso per l’attività di vigilanza n
Fissati i nuovi importi per il contributo dovuto per il biennio 2021/2022 dalle società cooperative, dalle banche di credito cooperativo e dalle società di mutuo soccorso per l’attività di vigilanza nei loro confronti. È stato, infatti, pubblicato sulla «Gazzetta ufficiale» del 18 agosto il
del ministero dello Sviluppo economico dell’11 giugno che indica il contributo dovuto. Scatta così il conto alla rovescia per il versamento da effettuare entro 90 giorni dalla pubblicazione, ossia...
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Come rendere più sostenibile la tua vita sessualeDai sex toy a energia solare alla lingerie sostenibile, ecco la guida di Vogue per rendere più hot la tua vita sessuale senza scaldare il pianeta
Leggi di più »
Modello TR per il rimborso Iva o per la compensazione dell’eccedenza del trimestreUn contribuente ha chiuso la liquidazione Iva del mese di aprile e del mese di maggio 2021 a debito senza effettuare il versamento dell’imposta. Nel mese di giugno 2021 la liquidazione Iva è a credito. Si può presentare il modello TR per il solo credito di giugno da utilizzare in compensazione parziale per il versamento non effettuato di aprile e maggio? Si precisa che l’Iva a debito per i mesi di aprile e maggio supera il credito di giugno.
Leggi di più »
Nessun dubbio, la terza dose di vaccino servirà: ecco il piano per partire ad ottobreIl 90% degli over 60 ha concluso il ciclo. L’Iss monitora i dati dei primi immunizzati. L’ipotesi è di iniziare a ottobre con i fragili
Leggi di più »
Viaggio tra le costellazioni, a rimirar le stelle - iO DonnaDai cieli di montagna, al firmamento via mare, ecco alcuni indirizzi preziosi per rimirare le stelle
Leggi di più »
Coronavirus, ultime notizie in Italia. Anticorpi ’impazziti’ dietro al 20% dei casi fataliStudi: il 20% dei casi fatali di Covid-19 è dovuto alla presenza di anticorpi ’impazziti’ (autoanticorpi) che azzoppano la risposta immunitaria attaccando specifiche proteine essenziali contro il virus
Leggi di più »
Imu, stop a minimi diversi per versamenti e rimborsiLe Finanze: differenze contrarie ai principi di buona fede e affidamento. Nel mirino anche le delibere che differiscono i termini per i fabbricati in categoria D
Leggi di più »