I negoziatori della Cop29 a Baku hanno raggiunto un primo accordo sul 'mercato delle emissioni' fra gli stati e le imprese, un meccanismo simile all'Ets europeo, previsto dall'articolo 6 dell'Accordo di Parigi e finora mai attuato. (ANSA)
I negoziatori della Cop29 a Baku hanno raggiunto un primo accordo sul"mercato delle emissioni" fra gli stati e le imprese, un meccanismo simile all'Ets europeo, previsto dall'articolo 6 dell'Accordo di Parigi e finora mai attuato. Lo ha annunciato in conferenza stampa il capo negoziatore della Cop29 , l'azero Yalchin Rafiyev.
"Le parti hanno raggiunto un'intesa sugli standard per l'articolo 6.4 e per un meccanismo dinamico per aggiornarlo", ha detto Rafiyev, riferendosi allo scambio di diritti di emissione fra le imprese previsto al comma 4. Il comma 2 dell'articolo 6 riguarda invece gli scambi di diritti di emissione fra gli Stati.
"Questo è un passo decisivo per concludere i negoziati per l'articolo 6 - ha aggiunto Rafiyev -. Sarà uno strumento risolutivo per indirizzare risorse al mondo in via di sviluppo e per aiutarci a risparmiare fino a 250 miliardi di dollari all'anno mentre attuiamo i nostri piani climatici. Dopo anni di stallo, a Baku abbiamo cominciato a muoverci".
Il capo negoziatore ha ricordato che al summit di oggi e domani dei capi di stato e di governo alla Cop29, i leader mondiali"dovranno fornire chiara direzione e mandato per i loro negoziatori". Per oggi, ha spiegato Rafiyev, è previsto un "dialogo sulla mitigazioone a livello di leader, organizzato della presidenza della Cop e della Iea".
Più tardi nella giornata, sono previsti"un summit fra Stati Uniti e Cina sulla riduzione delle emissioni di metano" e la firma di un accordo dei donatori per il finanziamento del fondo "loss and damage", per ristorare le perdite e i danni del cambiamento climatico nei paesi più vulnerabili.
Negoziatore Cop29 Summit Baku Paese Emissione Impresa Direzione Mercato Firma Meccanismo Comma Capo Diritto-Di-Emissione Scambio Cina Risorsa Roma
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Cop29 si apre a Baku, primo impegno l'agenda dei lavoriLa definizione dell'agenda dei lavori è il primo impegno che affrontano oggi i negoziatori dei paesi alla Cop29 di Baku, la conferenza annuale dell'Onu sul clima, che quest'anno si tiene in Azerbaigian dall'11 al 22 novembre. (ANSA)
Leggi di più »
Cop29 si apre a Baku, primo impegno l'agenda dei lavoriLa definizione dell'agenda dei lavori è il primo impegno che affrontano oggi i negoziatori dei paesi alla Cop29 di Baku, la conferenza annuale dell'Onu sul clima, che quest'anno si tiene in Azerbaigian dall'11 al 22 novembre. (ANSA)
Leggi di più »
Cop29 si apre a Baku, primo impegno l'agenda dei lavoriLa definizione dell'agenda dei lavori è il primo impegno che affrontano oggi i negoziatori dei paesi alla Cop29 di Baku, la conferenza annuale dell'Onu sul clima, che quest'anno si tiene in Azerbaigian dall'11 al 22 novembre. (ANSA)
Leggi di più »
Aperta a Baku la COP29 sul clima all'ombra del negazionista TrumpLa finanza al centro dei negoziati di questa edizione. Lunga lista di assenti per la giornata dei leader. L’obbiettivo più importante da raggiungere ha una acronimo impronunciabile: NCQG
Leggi di più »
È cominciata a Baku, in Azerbaigian, la conferenza sul clima Cop29L’11 novembre si è aperta a Baku, in Azerbaigian, la conferenza delle Nazioni Unite sul clima Cop29, che potrebbe essere condizionata dalla vittoria di Donald Trump nelle presidenziali statunitensi. Leggi
Leggi di più »
La premier Meloni e il ministro Pichetto alla Cop29 di BakuL'Italia sarà rappresentata alla Cop29 di Baku dalla premier Giorgia Meloni, dal ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, dall'inviato speciale del governo per il cambiamento climatico, Francesco Corvaro, e da una delegazione...
Leggi di più »