Copa per l'agricoltura europea: più fondi e riduzione della burocrazia

Agricoltura Notizia

Copa per l'agricoltura europea: più fondi e riduzione della burocrazia
COPAC-COGECAAgricoltori EuropeiFinanziamenti
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 68 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 47%
  • Publisher: 98%

Il Copa-Cogeca, il comitato che riunisce le principali associazioni degli agricoltori europei, richiede alla Ue un maggior sostegno economico e riduzioni della burocrazia, in risposta al Dialogo strategico lanciato dalla Commissione Ue dopo le proteste dei trattori.

Prodotti fitosanitari a basso impatto, gestione degli eventi catastrofali, meno burocrazia e, soprattutto, più fondi. Quello che il Copa-Cogeca, il comitato che riunisce le principali associazioni degli agricoltori europei , chiede alla Ue è un nuovo corso. Sono molti i punti del documento “Vision for the future of Eu agriculture. From field to future” che l’organizzazione ha approvato ieri e che verrà consegnato alla neonata Commissione europea.

Ma in cima alla lista dei desiderata degli agricoltori c’è la richiesta di un maggior sostegno economico: sia con l’aumento del finanziamento della linea di bilancio della Pac, sia attraverso la creazione di forme di finanziamento aggiuntive. Per esempio, la nascita di un Fondo per la giusta transizione agricola. Le radici del documento del Copa-Cogeca vanno cercate nel Dialogo strategico, la grande tavola di confronto sul futuro dell’agricoltura lanciata dalla presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, all’indomani delle proteste dei trattori del gennaio scorso. Quel confronto produsse un documento, che ora è nelle mani della nuova Commissione, la quale a sua volta lo utilizzerà per scrivere il suo programma per l’agricoltura europea all’interno della Comunicazione per i primi 100 giorni. Al Dialogo strategico parteciparono 29 soggetti, ma di questi solo quattro in rappresentanza degli agricoltori. Per questo il Copa-Cogeca ha sentito l’esigenza di redigere un ulteriore documento. «Abbiamo sentito l’esigenza di difendere alcune questioni e sottolineare dei punti che non sono stati inclusi nel Dialogo strategico», ha detto la segretaria generale del Copa-Cogeca Elli Tsiforou la settimana scorsa a Bolzano, a margine di un convegno organizzato da Confcooperative Fedagripesca e Assomela alla fiera Interpoma

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

sole24ore /  🏆 1. in İT

COPAC-COGECA Agricoltori Europei Finanziamenti Burocrazia Dialogo Strategico

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Dl fiscale, la bozza informale degli emendamentiDl fiscale, la bozza informale degli emendamentiProsegue l’esame in sede consultiva al Senato del Dl fiscale in Commissione politiche UE, Commissione Finanze e in Commissione Cultura. In fase di esame in Commissione politiche UE, il relatore On. Zanettin (FI) ha ricordato tra l’altro che: all’art.
Leggi di più »

Fisco, le parole della Commissione Ue sul piano della Meloni: sinistra koFisco, le parole della Commissione Ue sul piano della Meloni: sinistra koVia libera della Commissione europea al Piano strutturale di bilancio italiano: questo quanto risulta dal pacchetto d’autunno del Semestre ...
Leggi di più »

Vernice nera in faccia al responsabile della Commissione elettorale della Georgia: tensione a Tbilisi dopo il…Vernice nera in faccia al responsabile della Commissione elettorale della Georgia: tensione a Tbilisi dopo il…Il responsabile della Commissione elettorale della Georgia è stato cosparso di vernice nera durante una riunione oggi per confermare i risultati delle divisive elezioni parlamentari del 26 ottobre. Un gesto di protesta contro l’esito del voto che l’opposizione contesta.
Leggi di più »

Ponte sullo Stretto: via libera della Commissione tecnica alla compatibilità ambientalePonte sullo Stretto: via libera della Commissione tecnica alla compatibilità ambientaleLa notizia è stata diffusa da fonti del Mase. Salvini: 'Grande soddisfazione, l'Italia può guardare al futuro'
Leggi di più »

Il socialista francese Glucksmann: «Fitto non può essere il vicepresidente della Commissione»Il socialista francese Glucksmann: «Fitto non può essere il vicepresidente della Commissione»Il leader sulla scelta dell'italiano:  l'alleanza che ha sostenuto von der Leyena luglio non include Ecr e quindi non c'è motivo di dargli una carica del genere
Leggi di più »

Votazione di Riezione di Ursula von der Leyen Come Presidente della Commissione EuropeaVotazione di Riezione di Ursula von der Leyen Come Presidente della Commissione EuropeaUrsula von der Leyen è stata rieletta come Presidente della Commissione Europea con voti ottenuti il 18 luglio scorso. Ora, con l'apertura al gruppo ECR e una situazione politica cambiata, è in attesa di vedere se riceverà un numero maggiore di voti rispetto alla votazione precedente.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 00:26:55