La Corea del Sud introduce una legge per vietare ai surfisti di praticare sport subendo l'effetto dell'alcol. La misura mira a risolvere problemi legati alla vita notturna eccessiva nelle aree dedicate al surf e all'aumento di incidenti con surfisti ubriachi.
La Corea del Sud ha deciso di emanare una legge contro i surfisti ubriachi, una misura che, sebbene possa sembrare una battuta, è piuttosto seria. Il governo sudcoreano ha deciso di intervenire per due motivi, entrambi legati a comportamenti scorretti dei turisti: la prima è la crescita incontrollata della vita notturna nelle spiagge che di giorno sono dedicate al surf, soprattutto nella zona di Yangyang, un'area nota per le sue surfiste.
Di conseguenza, chi cerca svago notturno si concentra in quella zona, allontanando i surfisti verso altre località, danneggiando l'economia surfistica e l'identità originale di un luogo dedicato alle onde e allo sport. Il secondo motivo è il numero crescente di incidenti causati da surfisti che al mattino si presentano in spiaggia ancora sotto l'effetto dell'alcol della notte precedente. È importante ricordare che una tavola da surf, in particolare la pinna inferiore, può essere pericolosa se colpisce qualcuno. La legge sarà applicata a partire da giugno 2025: chi verrà sorpreso a fare surf con un tasso alcolemico superiore a 0.3 sarà punito con una multa di un milione di won, circa 685 dollari. La stessa sanzione sarà applicata anche a chi si rifiuterà di effettuare il test su richiesta delle forze dell'ordine. La legge, sebbene appaia comprensibile per il rispetto degli ambienti legati al surf e per la sicurezza, presenta alcune criticità. È un unicum: in nessun altro paese esiste una norma simile che punisce chi fa surf sotto l'effetto di alcol, soprattutto perché non si è mai rivelato un problema statisticamente rilevante in altre parti del mondo. Semplicemente, è difficile immaginare qualcuno sotto l'effetto dell'alcol in grado di mantenere l'equilibrio su una tavola da surf. Un'altra perplessità riguarda il criterio con cui verranno effettuati i controlli: faranno il test solo a coloro che portano in spiaggia una tavola da surf o a tutti i bagnanti? In questo senso, la situazione potrebbe rivelarsi difficile da gestire
Corea Del Sud Surf Alcol Legge Sicurezza Turismo
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il Paese dove non nascono più figli: il caso Corea del SudIn Italia siamo preoccupati per la crisi demografica e la denatalità. Ma nello stato asiatico, che ha uno dei tassi di fertilità più bassi del mondo, la situazione è ancora più seria. Anche se dal 2024 arriva qualche piccola buona notizia
Leggi di più »
Presidente Sudcoreano Sotto Accusa eTragico Incidente Aereo in Corea del SudIl presidente sudcoreano Yoon Suk Yeol è stato arrestato e portato in tribunale per aver imposto la legge marziale. Contemporaneamente, un aereo proveniente da Bangkok si è schiantato in Corea del Sud, causando la morte di 179 persone.
Leggi di più »
È stato arrestato l’ex presidente della Corea del SudDopo cinque ore di complessi tentativi la polizia è riuscita a entrare nella residenza di Yoon Suk-yeol, accusato di insurrezione e alto tradimento
Leggi di più »
L’ex presidente della Corea del Sud è stato incriminato per insurrezionePer aver imposto la legge marziale il 3 dicembre: se condannato rischia l’ergastolo o la pena di morte
Leggi di più »
Corea del Sud: Yoon Suk Yeol rinviato a giudizio per insurrezioneIl presidente sudcoreano Yoon Suk Yeol, protagonista del fallito auto-colpo di Stato del 3 dicembre, dovrà rispondere di insurrezione davanti a un tribunale penale.
Leggi di più »
Leroy Abanda vola in Corea del Sud: la meteora del Milan ha firmato col Suwon FCÈ terminata l'avventura di Leroy Abanda in Grecia. Il terzino sinistro francese di origini camerunensi, 24 anni, risolve il contratto con l'OFI Creta e vola in Corea del Sud, dove si è legato al Suw
Leggi di più »