Il bollettino quotidiano del ministero della Salute
Coronavirus2021/08/19 18:06 Emergenza pandemia Il tasso di positività sale al 3,5% . 460 in terapia intensiva Condividi 19 agosto 2021La situazione aggiornata in Italia e nel mondo
Sono 7.260 i nuovi casi Covid in Italia nelle ultime 24 ore, stabili rispetto ai 7.162 di ieri e soprattutto ai 7.270 di giovedì scorso, indice di una curva che va appiattendosi. Il totale da inizio pandemia sale a 4.456.765. I tamponi sono 206.531, 20mila meno di ieri, tanto che il tasso di positività sale dal 3,1% al 3,5%. I decessi sono 55 , per un totale di 128.634 vittime dall'inizio dell'epidemia.
Ancora in aumento i ricoveri: le terapie intensive sono 18 in più con 40 ingressi del giorno, e salgono a 460, mentre i ricoveri ordinari sono 68 in più , 3.627 in tutto. E' quanto emerge dal bollettino quotidiano del ministero della Salute. I dimessi e i guariti sono 4.204.869, con un incremento di 5.465 rispetto a ieri, mentre gli attuali positivi salgono a 130.502 con un aumento di 1.720 casi nelle ultime 24 ore.
La regione con il maggior numero di nuovi positivi è la Sicilia con 1.377 nuovi casi, seguita da Campania 647, Lombardia 627, Emilia Romagna 576, Lazio 548 , Sardegna 451, Piemonte 254, Calabria 231, Liguria 212. Condividi
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Coronavirus: il bollettino del 18 agosto 2021 - Il Sole 24 ORECoronavirus, ecco i dati di oggi 18 agosto dell'andamento del contagio in Italia. I dati della Protezione civile, rielaborati da Lab 24 - Il Sole 24...
Leggi di più »
Coronavirus Italia, il bollettino di oggi 18 agosto: 7.162 nuovi casi e 69 morti
Leggi di più »
Coronavirus in Italia, il bollettino con i dati di oggi 19 agostoLeggi su Sky TG24 l'articolo Coronavirus in Italia, il bollettino del 19 agosto: 7.260 nuovi casi, i morti sono 55
Leggi di più »
È morto Masami Suda, il papà di «Ken il Guerriero»: aveva disegnato anche Candy CandyMasami Suda,
Leggi di più »
“I due stendardi” di Rebatet il gioiello di un mascalzone - Il Fatto QuotidianoAll’inizio degli anni Cinquanta del secolo scorso in Francia, quando impantanato tra nouveau roman ed école du regard da un lato ed esistenzialismo e strutturalismo dall’altro il romanzo era dato per spacciato, esce un’opera destinata a passare alla Storia: Les deux étendards, un capitale romanzo-mondo. Tale non tanto per la mole (più di mille pagine) …
Leggi di più »
'Airy bob', il caschetto 'arioso' è il taglio di capelli del rientro - iO DonnaNon è il solito caschetto. O meglio, è un bob con una marcia in più: non resta mai piatto. Pronte a prendere... nuova aria?
Leggi di più »