Coronavirus, addio a don Palombo, prete degli ultimi che lasciò la tonaca per amore. Don Milani gli scrisse: “Non ci resta che essere insopportabili come i profeti”
don Lorenzo Milani
Ma la vita scomoda di don Palombo è stata segnata soprattutto dalla sua amicizia con il priore di Barbiana, anche se negli anni Cinquanta l’allora vescovo di Prato monsignorgli proibì di incontrare don Milani che “stava sui coglioni” ai vescovi sul serio, non solo a parole o nei suggestivi consigli dati al pretino don Ezio.
Se ci leggi e ti piace quello che leggi puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro per il prezzo di un cappuccino alla settimana.Se sei qui è evidente che apprezzi il nostro giornalismo. Come sai un numero sempre più grande di persone legge Ilfattoquotidiano.it senza dover pagare nulla. L'abbiamo deciso perchè siamo convinti che tutti i cittadini debbano poter ricevere un'informazione libera ed indipendente.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Coronavirus: studiare moda durante l'emergenzaAnche in questo periodo, le scuole di moda non si fermano e la didattica continua alwaysupportalent
Leggi di più »
Tariffe: da aprile elettricità -18,3%, gas -13,5% - EconomiaBollette meno care da aprile, luce -18,3%, gas -13,5% La riduzione per le basse quotazioni delle materie prime anche per l'emergenza Coronavirus ANSA
Leggi di più »
Il coronavirus non è nato in laboratorio: ecco perché quella postata da Salvini è una bufala - La StampaPer gli scienziati il Covid-19 è di origine animale e, semmai, l’interrogativo è capire quale sia stata la specie che l’ha fatto transitare dai pipistrelli all’uomo
Leggi di più »
Coronavirus, la Bce dà il via al programma per l'emergenza pandemica - Tgcom24La Banca centrale europea ha dato il via al nuovo programma di acquisto di titoli da 750 miliardi di euro per l'emergenza pandemica, denominato Pepp (pandemic emergency purchase programme), con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale Ue. Con il...
Leggi di più »
Coronavirus, diritto all'aborto a rischio nell'emergenza: 'Favorire quello farmacologico per non congestionare gli ospedali' - Il Fatto QuotidianoDe-ospedalizzare l’aborto farmacologico, autorizzando la procedura nei consultori e negli ambulatori attrezzati come già previsto dalla legge 194/78, e spostare il limite per la somministrazione dalle 7 settimane di gravidanza attuali a 9, come nel resto d’Europa e come previsto dalla Agenzia europea del farmaco. Lo chiede Pro-choice, rete italiana contraccezione e aborto, per ridurre …
Leggi di più »
Coronavirus, in arrivo il decreto per una task force tecnologica - Tgcom24Gli esperti saranno incaricati di esaminare in prima battuta le app per il tracciamento degli spostamenti
Leggi di più »