Coronavirus, allarme della Cgia: in tre mesi persi 11mila artigiani, ma il peggio deve venire

Italia Notizia Notizia

Coronavirus, allarme della Cgia: in tre mesi persi 11mila artigiani, ma il peggio deve venire
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 80 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 35%
  • Publisher: 68%

Nei primi 3 mesi di quest'anno il numero complessivo delle imprese artigiane presente in Italia è sceso di 10.902 unità, e il peggio dovrebbe purtroppo sopraggiungere nei prossimi mesi, quando l'effetto economico negativo del Covid si farà sentire con maggiore intensità. E' un vero e proprio grido di allarme quello lanciato dalla Cgia che prevede un futuro a tinte fosche. La voglia di lottare e di risollevare le sorti economiche delle propria attività da parte di tanti piccoli imprenditori c'è, ma i buoni propositi potrebbero non bastare. 'Non è da escludere che entro la fine dell'anno lo stock complessivo delle imprese artigiane presente nel Paese si riduca di quasi 100mila unità, con una perdita di almeno 300mila posti di lavoro', sottolinea Paolo Zabeo, coordinatore dell'ufficio studi. E anche i tanto attesi contributi a fondo perduto introdotti con il Dl Rilancio a favore delle piccole attività, rischiano di non sortire gli effetti sperati. Secondo i dati della Cgia infatti la dimensione economica del ristoro risulta molto contenuta. La copertura delle perdite per le attività che hanno subito il lockdown arriverà, nella migliore delle ipotesi, a 1/6. A registrare il saldo più negativo in termini assoluti sul primo trimestre del 2020 sono Lombardia (-1.814 imprese), Emilia Romagna (-1.215), Piemonte (-1.068) e Veneto (-1.002). Su base provinciale, invece, le situazioni più pesanti di contrazione delle imprese artigiane si sono verificate nelle grandi aree metropolitane. In particolare a Torino (-544), Milano (-490), Roma (-421), Bari(-346) e Bologna (-274). Su 105 province analizzate, le uniche che hanno registrato un saldo positivo sono state tre: Trieste (+11), Imperia (+16) e Catania (+76). “L’artigianato ha bisogno di sostegno perché è l’ elemento di coesione sociale del nostro sistema produttivo. Se spariscono le micro imprese, rischiamo di abbassare notevolmente la qualità del nostro made in Italy', dichiara il segretario della Cgia, Renato Mason. 'E’ vero

Nei primi 3 mesi di quest'anno il numero complessivo delle imprese artigiane presente in Italia è sceso di 10.902 unità, e il peggio dovrebbe purtroppo sopraggiungere nei prossimi mesi, quando l'effetto economico negativo del Covid si farà sentire con maggiore intensità. E' un vero e proprio grido di allarme quello lanciato dalla Cgia che prevede un futuro a tinte fosche.

La voglia di lottare e di risollevare le sorti economiche delle propria attività da parte di tanti piccoli imprenditori c'è, ma i buoni propositi potrebbero non bastare. "Non è da escludere che entro la fine dell'anno lo stock complessivo delle imprese artigiane presente nel Paese si riduca di quasi 100mila unità, con una perdita di almeno 300mila posti di lavoro", sottolinea Paolo Zabeo, coordinatore dell'ufficio studi.

A registrare il saldo più negativo in termini assoluti sul primo trimestre del 2020 sono Lombardia , Emilia Romagna , Piemonte e Veneto . Su base provinciale, invece, le situazioni più pesanti di contrazione delle imprese artigiane si sono verificate nelle grandi aree metropolitane. In particolare a Torino , Milano , Roma , Bari e Bologna . Su 105 province analizzate, le uniche che hanno registrato un saldo positivo sono state tre: Trieste , Imperia e Catania .

“L’artigianato ha bisogno di sostegno perché è l’ elemento di coesione sociale del nostro sistema produttivo. Se spariscono le micro imprese, rischiamo di abbassare notevolmente la qualità del nostro made in Italy", dichiara il segretario della Cgia, Renato Mason.

un abbonamento digitale: la ringraziai dicendole che quel cibo per la mia mente, valeva molto di più di una torta di compleanno.Perchè è comodissimo: a disposizione ovunque si sia, disponibile già di notte e a minor costo; ora anche email d'aggiornamento lungo la giornata: cosa si può chiedere di più?

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

M5S attacca il modello Lombardia. Salvini reagisce: «Sciacquatevi la bocca». Conte: «Io non istigo»M5S attacca il modello Lombardia. Salvini reagisce: «Sciacquatevi la bocca». Conte: «Io non istigo»M5S attacca il modello Lombardia. Salvini reagisce: «Sciacquatevi la bocca». Conte: «I...
Leggi di più »

Coronavirus, Mattia: 'Non pesa l'etichetta di paziente 1, ma le bugie'Coronavirus, Mattia: 'Non pesa l'etichetta di paziente 1, ma le bugie'Leggi su Sky TG24 l'articolo Coronavirus, Mattia: 'Non pesa l'etichetta di paziente 1, ma le bugie'
Leggi di più »

Coronavirus, arriva alle Camere il dl rilancio: ma è rischio ingorgo con otto decreti da convertireCoronavirus, arriva alle Camere il dl rilancio: ma è rischio ingorgo con otto decreti da convertireSono tre i decreti all’esame di Montecitorio e cinque quelli che devono essere approvati da palazzo Madama. Tutti devono ancora avere il via libera del primo ramo del Parlamento
Leggi di più »

Coronavirus, il Veneto ha raggiunto zero contagiCoronavirus, il Veneto ha raggiunto zero contagiLeggi su Sky TG24 l'articolo Coronavirus, il Veneto ha raggiunto zero contagi
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-08 02:05:09