Coronavirus, ampliamento del laboratorio non (ancora) autorizzato: maiali allevati per la ricerca spediti in Belgio - Il Fatto Quotidiano

Italia Notizia Notizia

Coronavirus, ampliamento del laboratorio non (ancora) autorizzato: maiali allevati per la ricerca spediti in Belgio - Il Fatto Quotidiano
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 68 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 30%
  • Publisher: 51%

Coronavirus, ampliamento del laboratorio non (ancora) autorizzato: maiali allevati per la ricerca spediti in Belgio

Lo scienziato nato a Como ma cremonese d’adozione, in materia è una istituzione. Tuttavia, contro il virus dei lacci e dei lacciuoli burocratici c’è ben poco da fare: “, di mia proprietà, da agricolo ad area per servizi, per procedere ad ampliare lo spazio del laboratorio”. Ma tra conferenze, pareri, commissioni e consigli comunali l’iter burocratico si sta allungando sempre di più.

“Si tratta di un’area di 30mila metri quadrati e la variazione d’uso è impattante prevedendo un consumo di suolo, quindi è soggetta ad un iter ben preciso che richiede pure la Valutazione ambientale strategica e la condivisione di più soggetti, non solo istituzioni”, dice a ilfattoquotidiano.it l’assessore a Territorio e Lavori Pubblici di Cremona,Siamo alla fine del 2018 quando venne formulata, da parte di Galli, la prima istanza di ampliamento alper il cambio d’uso dell’area.

La Provincia, per quanto di sua competenza, fa sapere l’ufficio stampa, ha convocato la conferenza dei Comuni interessati necessaria per la variazione, similmente a quando fa il Comune, della pianificazione territoriale provinciale. E così, dopo l’estate, saranno trascorsi due anni dalla prima richiesta di ampliamento da parte di Galli. Nel frattempo, ad Avantea la ricerca è proseguita.

In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro, svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Coronavirus, arriva l’app del ministero del lavoro per la manodopera in agricolturaCoronavirus, arriva l’app del ministero del lavoro per la manodopera in agricolturaNicastro (Anpal): strumento gratuito e in cinque lingue serve per contrastare il caporalato. Oltre 40 mila persone si sono iscritte sulle piattaforme delle organizzazioni di settore.
Leggi di più »

Coronavirus, da lunedì partiranno gli indennizzi a fondo perduto per le pmiCoronavirus, da lunedì partiranno gli indennizzi a fondo perduto per le pmiPatuanelli: il modulo per le richieste è scaricabile da oggi sul sito dell’agenzia delle entrate
Leggi di più »

Coronavirus Bergamo, test sierologici gratis per 50mila cittadiniCoronavirus Bergamo, test sierologici gratis per 50mila cittadiniLeggi su Sky TG24 l'articolo Coronavirus Bergamo, test sierologici gratis per 50mila cittadini
Leggi di più »

Che cos’è il family act: dagli sconti per gli asili all’assegno unico per i figliChe cos’è il family act: dagli sconti per gli asili all’assegno unico per i figliNel testo di otto articoli anche il riordino delle misure di sostegno per i figli a carico
Leggi di più »

“Per 48 ore sono stato il cantante degli AC/DC” - Il Fatto Quotidiano“Per 48 ore sono stato il cantante degli AC/DC” - Il Fatto QuotidianoIl destino in una lavastoviglie. Nic Cester, (ex) frontman dei Jet – la seconda rockband più importante d’Australia – a un certo punto sente il richiamo delle radici italiane, e per amore va a vivere sul lago di Como. “Era il 2006, a Copenhagen avevo conosciuto Dominic Howard, il batterista dei Muse. Stavano registrando a …
Leggi di più »

Il Consorzio del Parmigiano ritira 320mila forme per arginare il crollo dei prezziIl Consorzio del Parmigiano ritira 320mila forme per arginare il crollo dei prezziIl Cda approva il piano in tre mosse per contrastare il calo del 40% delle quotazioni del formaggio simbolo del made in Italy
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-01 19:42:45