Coronavirus, Conte: “Chiudere scuole non è soluzione migliore“

Italia Notizia Notizia

Coronavirus, Conte: “Chiudere scuole non è soluzione migliore“
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 SkyTG24
  • ⏱ Reading Time:
  • 19 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 11%
  • Publisher: 55%

Coronavirus, Giuseppe Conte: “Chiudere in blocco le scuole non è la soluzione migliore“

Il premier ha parlato dopo la prima giornata dei lavori del Consiglio Europeo. Sulla decisione del governatore De Luca si fermare le lezioni in presenza in Campania: “È una soluzione che sembra a portata di mano e molto facile. Ma non è il miglior segnale che stiamo dando”. Su Milano: “Non mi aspetto un lockdown”.

“Chiudere così in blocco le scuole non è la migliore soluzione”. A dirlo è stato il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, che ha parlato nella notte al termine della prima giornata dei lavori del Consiglio Europeo. Oltre alla situazione in Campania, il premier ha commentato anche quella a Milano. “Non mi aspetto un lockdown”, ha dichiarato.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

SkyTG24 /  🏆 31. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Quasi 6 mila casi, Rt sale a 1,2 Conte: “Evitiamo il lockdown” - Il Fatto QuotidianoQuasi 6 mila casi, Rt sale a 1,2 Conte: “Evitiamo il lockdown” - Il Fatto QuotidianoNegli uffici di Palazzo Chigi e del ministero della Salute circola una stima ufficiosa di Rt, il tasso di riproduzione del virus, molto vicina a 1,2 con riferimento alle ultime settimane. È la misura di quante persone vengono infettate, in media, da un singolo contagiato: quindi ogni cinque positivi ce ne sono sei nei giorni …
Leggi di più »

Camera, Conte: «Fondi del Recovery Plan anche per l’occupazione femminile»Camera, Conte: «Fondi del Recovery Plan anche per l’occupazione femminile»Le comunicazioni del premier a Montecitorio in vista del Consiglio europeo di giovedì: «Nessun ritardo sulle risorse del Piano europeo. Ci sarà il pieno coinvolgimento del Parlamento»
Leggi di più »

“Quella volta al Dixie che costringemmo Paolo Conte a cantare”“Quella volta al Dixie che costringemmo Paolo Conte a cantare”«Paolo Conte, via con me» torna al cinema da oggi 15 ottobre a domenica 18: dopo tre giorni in testa al box office conquistando il pubblico di tutta Italia, a grande richiesta il docufilm di Giorgio Verdelli replica ad Asti e nelle sale italiane. Ad Asti si potrà rivedere in Sala Pastrone; questi gli orari: giovedì 15,30 e 21; venerdì 17,30 e 19,30; sabato 17,45 e 21,30; domenica 15,30 e 19,30. Ingresso 10 euro; 8 il ridotto per i soci Vertigo. Il ricordo Garbato, con un giusto e piacevole alternarsi di testimonianze, il docufilm su Paolo Conte ha confermato quanto sia grande Paolo. Rivivere i vari momenti della sua vita artistica unica e ineguagliabile mi hanno fatto tornare in mente la sera che l’abbiamo «costretto» a cantare - quasi sicuramente una delle prime volte - davanti ad un pubblico numeroso, peraltro tutto astigiano. Correva l’anno 1977 e il Comitato Palio San Secondo - di cui allora ero rettore - aveva voluto riproporre la «Festa d’j Astesàn», che un tempo si faceva il primo giovedì di maggio, dopo i fuochi, la festa del Santo e la fiera. L’appuntamento era al Dixie, la grande discoteca aperta qualche anni prima a Isola. Il clou della festa era l’ospite d’onore, un «astesàn» illustre al quale veniva consegnata una targa d’argento raffigurante San Secondo. Paolo Conte accettò volentieri il nostro invito e quella sera la sala si riempì, anche di molti avvocati suoi colleghi. Alla consegna della targa gli facemmo trovare «casualmente» sul palco un pianoforte (l’idea fu di Luciano Martinetti) e io invitai Paolo a cantarci qualche sua canzone, senza averlo avvisato prima (perché forse non sarebbe venuto) e quasi costringendolo. Ricordo ancora perfettamente la faccia corrucciata e l’espressione contrariata e di disagio che un attimo dopo si disegnò sul suo volto. Incoraggiato dalle mie parole, ma soprattutto dagli applausi del pubblico, si sedette al pianoforte e cantò «Genova per noi», sostenuto anche da un sorso di whisky che gli avevamo fatto trovare sul p
Leggi di più »

Recovery Plan, Conte si impegna per le donne: «Fondi destinati all'occupazione femminile» - iO DonnaRecovery Plan, Conte si impegna per le donne: «Fondi destinati all'occupazione femminile» - iO DonnaIl premier accoglie la richiesta del movimento 'Giusto Mezzo' di utilizzare i fondi europei anche per il superamento della disuguaglianza di genere
Leggi di più »

Un viaggio nella musica, da Conte a Godano: “I migliori ritratti rock nascono per empatia”Un viaggio nella musica, da Conte a Godano: “I migliori ritratti rock nascono per empatia”Il fotografo Guido Harari inaugura una mostra allo store Leica. Oltre i suoi scatti quelli di Astegiano, Ranzani e Caterina Farassino
Leggi di più »

Recovery. Conte: 'Piano nel solco delle priorità Ue. Coinvolgeremo Parlamento'Recovery. Conte: 'Piano nel solco delle priorità Ue. Coinvolgeremo Parlamento''Questo progetto di rilancio dell'economia europea costituisce  un'occasione senza precedenti anche per riportare l'Italia su un sentiero di crescita e di sviluppo sostenibile, equo e inclusivo' sottolinea il premier
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-06 02:46:25