Coronavirus, Conte dà 10 giorni all'Ue: 'Se aiuti come in passato facciamo da soli'

Italia Notizia Notizia

Coronavirus, Conte dà 10 giorni all'Ue: 'Se aiuti come in passato facciamo da soli'
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 RaiNews
  • ⏱ Reading Time:
  • 75 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 33%
  • Publisher: 50%

coronavirus covid19 'Ora risposta coesa e strumenti innovativi' ha detto il premier, che ha partecipato alla videoconferenza dei 27

EUROPA2020/03/26 18:07 L'Italia rifiuta bozza conclusioni vertice Coronavirus, Conte dà 10 giorni all'Ue:"Se aiuti come in passato facciamo da soli" "Ora risposta coesa e strumenti innovativi, altrimenti cosa diremo ai nostri cittadini?" ha detto il premier, che ha partecipato alla videoconferenza dei 27 Condividi 26 marzo 2020Conte dà 10 giorni all'Europa per battere un colpo e trovare una soluzione adeguata alla grave emergenza che tutti i Paesi...

Conte ha chiarito che nessuno pensa a una mutualizzazione del debito pubblico. Ciascun Paese risponde per il proprio debito pubblico e continuerà a risponderne. "L'Italia ha le carte in regola con la finanza pubblica: il 2019 lo abbiamo chiuso con un rapporto deficit/Pil di 1.6 anziché 2.2 come programmato.

In ogni caso, nella bozza di conclusioni della riunione, soggetta a ulteriori limature, viene indicato fin dall'inizio che i governi faranno"quanto è necessario per proteggere i cittadini e superare la crisi preservando i valori e il modello di vita europei". Dunque sul coronabond né si apre né si chiude la porta, ma è evidente che non ci sono le condizioni politiche per un salto del genere.

Tuttavia, la questione del bond comune anti-crisi può avere tante facce e probabilmente non a caso la lettera dei 9 leader che propugnano il 'covidbond' hanno scritto: 'Dobbiamo lavorare su uno strumento di debito comune emesso da una istituzione della Ue'. Il Mes non è una istituzione Ue perché è figlio di un trattato intergovernativo, la Bei invece lo è .

Nel passaggio immediatamente successivo viene detto che i ministri delle finanze sono incaricati di verificare le possibilità di aumentare la risposta globale al coronavirus del gruppo Bei. Un'idea che circola è usare la leva Bei per rafforzare l'azione per mantenere i posti di lavoro .

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

RaiNews /  🏆 46. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Coronavirus, Conte: «Falsa la proroga delle misure fino al 31 luglio»Coronavirus, Conte: «Falsa la proroga delle misure fino al 31 luglio»Il premier chiarisce che quella è la durata dell’emergenza: «Siamo pronti per allentare le misure ben prima»
Leggi di più »

Coronavirus, Copasir a Conte: stop agli intralci sulle informazioni dei ServiziCoronavirus, Copasir a Conte: stop agli intralci sulle informazioni dei ServiziIl comitato parlamentare invita il premier “in un particolare momento critico” a ricevere subito “i costanti flussi informativi” di Aisi e Aise.
Leggi di più »

Coronavirus, Conte in Aula. Intervengono big e capigruppoCoronavirus, Conte in Aula. Intervengono big e capigruppoIl presidente del Consiglio: 'Crisi senza precedenti, giorni terribili. Il governo ha agito con determinazione e assoluta speditezza'
Leggi di più »

Coronavirus, Conte: il governo ha agito con determinazione e speditezza - La StampaCoronavirus, Conte: il governo ha agito con determinazione e speditezza - La StampaL’informativa alla Camera: oggi è il tempo dell'azione e della responsabilità, l'impatto finanziario sarà tale da chiedere all’eurozona un salto di qualità
Leggi di più »

Coronavirus, Conte al Senato: 'Confronto più intenso con opposizioni' | Sky TG24Coronavirus, Conte al Senato: 'Confronto più intenso con opposizioni' | Sky TG24Leggi su Sky Tg24 l’articolo Coronavirus, Conte al Senato: 'Confronto più intenso con opposizioni' | Sky TG24
Leggi di più »

Coronavirus, Conte: 'Pronti a difendere asset industriali e aziendali del Paese. Studiamo il provvedimento dello scudo del golden power' - Il Fatto QuotidianoCoronavirus, Conte: 'Pronti a difendere asset industriali e aziendali del Paese. Studiamo il provvedimento dello scudo del golden power' - Il Fatto QuotidianoC’è la possibilità di utilizzare “lo scudo del golden power“, il potere che ha lo Stato di bloccare alcuni investimenti esteri per evitare che, in questo momento di crisi per l’emergenza coronavirus, asset industriali o aziendali strategici finiscano in mano straniera. “Stiamo studiando dettagliatamente il provvedimento”, ha ammesso il presidente del Consiglio Giuseppe Conte nell’intervista …
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-07 08:40:38