Coronavirus, dall'Italia agli Usa: le manovre economiche anti-crisi a confronto [aggiornamento delle 16:25]
MILANO - Una pioggia di miliardi per tamponare le pesanti ripercussioni sull’economia causate dalla diffusione del coronavirus. L’ultima e più imponente manovra è quella che si preparano a varare gli Stati Uniti, dopo che democratici e Repubblicani hanno trovato un’intesa su un maxi piano di sostegno da 2000 miliardi di dollari, ma in Europa altri Paesi - Italia in primis - si sono già mossi per cominciare a fronteggiare l’emergenza e sostenere i redditi dei propri cittadini.
Un confronto vero e proprio ad oggi non è sempre possibile. Da una parte in alcuni casi ci sono interventi già approvati e che prevedono un massiccio aumento delle spese e quindi del deficit, come in Italia e Germania, in altri Paesi, come la Spagna, le cifre annunciate dal governo riguardano prevalentemente le garanzie di liquidità offerte alle imprese del Paese.
Stati Uniti, manovra shock da 2000 miliardi di dollariPer il momento un dettaglio delle misure che la Casa Bianca vuole mettere in campo per fronteggiare l’emergenza ancora non c’è. L’importo complessivo sul piatto dovrebbe raggiungere i 2000 miliardi di dollari, quasi un decimo dell’intero Pil del Paese.
Di questi, circa 500 milioni sarebbero destinati a pagamenti diretti verso i cittadini americani, con assegni fino a 1200 euro a testa, in base al reddito, per gli adulti che guadagnano fino a 75 mila dollari, oltre ad un contributo alle famiglie fino a 3000 dollari. Altri 500 miliardi sarebbero dedicate all’emergenza liquidità per le imprese in crisi e a150 miliardi destinati agli ospedali.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il Colorado abolisce la pena di morte: è il 22esimo stato Usa | Sky TG24Leggi su Sky Tg24 l’articolo Il Colorado abolisce la pena di morte: è il 22esimo stato Usa | Sky TG24
Leggi di più »
Coronavirus, boom di contagi in Spagna: 40mila. Germania: 4.800 casi in un giorno. Oms: 'Usa possono diventare il prossimo epicentro della pandemia'. Paesi Ue e Schengen chiudono i confini esterni - Il Fatto QuotidianoSe in Cina la pandemia rallenta, quasi fino a fermarsi, in gran parte del mondo accelera: i casi di coronavirus globali hanno superato quota 380mila, mentre il numero dei morti è salito a oltre 16.500. Lo riporta l’ultimo bollettino diffuso dalla Johns Hopkins University. Dopo l’Italia, il Paese più colpito in Europa è la Spagna, …
Leggi di più »
Petrolio, gli Usa trattano con Riad (sognando di affossare l’Opec)Un’inviata speciale della Casa Bianca partirà per l’Arabia Saudita, mentre negli Stati Uniti si discute di tagli della produzione di greggio e assi alternativi all’Opec
Leggi di più »
Cronache della pandemia - Usa - Speciali
Leggi di più »
Usa, in Senato raggiunto accordo per piano colossale da 2.000 miliardiTra gli stimoli ci sono assegni diretti a tutti gli americani con pagamenti da 1.200 dollari a testa per la maggior parte degli adulti e 500 dollari per ogni bambino
Leggi di più »