Coronavirus, ecco le linee guida europee per viaggiare in aereo. FOTO
Ecdc ed Easa hanno diramato le nuove direttive per consentire ai passeggeri di volare in sicurezza: già al check-in online è consigliata l’autocertificazione sullo stato di salute.
Ciascun passeggero deve dunque procurarsene a sufficienza per poterla cambiare durante il viaggioAl check in online, secondo quanto riportato sul documento di Ecdc ed Easa, è consigliata la compilazione di un’autocertificazione sul proprio stato di salute per ottenere la carta d’imbarcoI passeggeri potranno proseguire regolarmente il loro viaggio soltanto se la loro temperatura corporea è inferiore ai 38 gradiPer quanto riguarda l’imbarco, che sarà necessariamente effettuato...
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Bonafede: 'Falso che abbiamo spalancato le porte delle carceri ai detenuti più pericolosi. Scarcerazioni grazie a leggi in vigore da 50 anni' - Il Fatto QuotidianoI giudici che hanno scarcerato i detenuti in questi ultimi mesi lo hanno fatto in base a leggi “in vigore da 50 anni e che nessuno aveva mai cambiato”. Lo ha detto al Senato il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, nel suo intervento che ha anticipato il voto sulla mozione di sfiducia. “Non è uno …
Leggi di più »
Coronavirus, le linee guida per palestre e sportLeggi su Sky TG24 l'articolo Coronavirus, in palestra già vestiti e tennis coi guanti: fitness e sport, le linee guida
Leggi di più »
Al via nel weekend la stagione balneare in Emilia Romagna: anticipata l'apertura delle spiaggeInizialmente prevista per lunedì 25, la riapertura degli stabilimenti dovrà rispettare linee guida fondamentali per garantire il distanziamento sociale
Leggi di più »
Blog | La Garante per l'Infanzia: per gli orfani di femminicidio fondi ancora bloccati - Alley OopManca il decreto per lo sblocco dei fondi, ma mancano anche,linee guida comuni e dati, che rendono le vittime ancora invisibili. AlleyOop24
Leggi di più »
Erasmus continua anche durante l’emergenza pandemiaIl progetto non si ferma: la Commissione europea ha stabilito le linee guida per poter continuare a fare una utile esperienza di studio all’estero anche in «mobilità virtuale»
Leggi di più »
Coronavirus Roma, Vivarelli: “49mila domande per sostegno all'affitto”Leggi su Sky TG24 l'articolo Coronavirus Roma, assessore Vivarelli: “Ricevute 49mila domande per sostegno all'affitto”
Leggi di più »