Coronavirus, economisti tedeschi chiedono gli eurobond. E c'è un altro appello per usare il Mes: 'Linea di credito ad hoc per l'emergenza' - Il Fatto Quotidiano

Italia Notizia Notizia

Coronavirus, economisti tedeschi chiedono gli eurobond. E c'è un altro appello per usare il Mes: 'Linea di credito ad hoc per l'emergenza' - Il Fatto Quotidiano
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 23 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 12%
  • Publisher: 51%

Coronavirus, economisti tedeschi chiedono gli eurobond. E c’è un altro appello per usare il Mes: “Linea di credito ad hoc per l’emergenza”

dei propri debiti nei confronti del Mes: è forse questa la differenza sostanziale con la proposta degli economisti tedeschi pubblicata sulla Faz. I ricercatori aggiungono che il Mes ha attualmente una, pari al 3,4% della produzione economica dell’area dell’euro. Il Consiglio dei governatori del Mes potrebbe però aumentare questa somma.Se sei qui è evidente che apprezzi il nostro giornalismo. Come sai un numero sempre più grande di persone legge Ilfattoquotidiano.

Purtroppo il tipo di giornalismo che cerchiamo di offrirti richiede tempo e molto denaro. I ricavi della pubblicità ci aiutano a pagare tutti i collaboratori necessari per garantire sempre lo standard di informazione che amiamo, ma non sono sufficienti per coprire i costi de ilfattoquotidiano.it. Se ci leggi e ti piace quello che leggi puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro per il prezzo di un cappuccino alla settimana.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Coronavirus, perché dopo la pandemia la corona britannica non sarà più la stessa - La StampaCoronavirus, perché dopo la pandemia la corona britannica non sarà più la stessa - La StampaLa Regina si è trasferita a Windsor, Carlo dovrebbe fare una quarantena di 4 mesi: la monarchia non è mai stata così in crisi
Leggi di più »

Ue al lavoro per far fronte alla crisi. Conte: usare il Mes per prestiti ai governiUe al lavoro per far fronte alla crisi. Conte: usare il Mes per prestiti ai governiIn un’intervista al Financial Times il premier italiano ha invitato i Paesi Ue a utilizzare tutta la «potenza di fuoco» del Mes per fronteggiare la crisi
Leggi di più »

Blog | Italia insolvente? Ecco che cosa rivelano le parole di Conte sul MesBlog | Italia insolvente? Ecco che cosa rivelano le parole di Conte sul MesChiedere una linea di credito al fondo salva-stati (Mes) potrebbe suonare come una ammissione che l'Italia possa essere insolvente. Un doppio grave errore.
Leggi di più »

Coronavirus, storia di Ambra 'nata con la camicia' e della sua mamma che ha donato 1000 mascherineCoronavirus, storia di Ambra 'nata con la camicia' e della sua mamma che ha donato 1000 mascherineLa bimba è nata all'Ospedale Humanitas San Pio X di Milano sotto pressione per l'emergenza coronavirus
Leggi di più »

Spallanzani, le altre scoperte del naturalista italiano vissuto nel 700 - La StampaSpallanzani, le altre scoperte del naturalista italiano vissuto nel 700 - La StampaIntitolato al grande scienziato l’ospedale di Roma in prima linea per la gestione dell’emergenza Coronavirus. Ecco il secondo capitolo della storia di un genio
Leggi di più »

Coronavirus, ideato il ventilatore multiplo per far respirare due pazienti gravi alla volta - Il Fatto QuotidianoCoronavirus, ideato il ventilatore multiplo per far respirare due pazienti gravi alla volta - Il Fatto QuotidianoDi necessità virtù. Ai tempi dell’epidemia più grave dopo quella della Spagnola del 1918 bisogna trovare soluzioni per arginare i problemi. Non capita spesso che un’invenzione sia salutata con tanto entusiasmo, e il suo ideatore si augura perché non si verifichino mai le condizioni di doverla usare. E, invece, è la storia del ventilatore ‘multiplo’ …
Leggi di più »



Render Time: 2025-03-31 16:04:15