Coronavirus ed epidemie del passato. Dalle cause alla quarantena, ci sono comportamenti e concetti ricorrenti in tutte le epidemie vissute dall'uomo
A imperare sul mondo a suon di epidemie e pandemie sono dall’alba dei tempi virus e batteri. Sempre più veloci a espandersi, «gli agenti patogeni sono stati i primi grandi globalizzatori della storia dell’umanità». Non ha dubbi il paleopatologo Francesco Maria Galassi, professore associato presso il dipartimento di archeologia della Flinders University in Australia, che fa un confronto con il coronavirus e le epidemie del passato.
Ma nel Medioevo ecco tornare il Dio cristiano vendicativo punire, sul modello veterotestamentario, i peccati umani con la malattia.
A trasferire la quarantena anche sulla terraferma fu il medico siciliano Giovanni Filippo Ingrassia. Da consultore sanitario di una deputazione generale di pubblica salute, nel 1575 fronteggiò un’epidemia di peste a Palermo attuando una politica di rigido isolamento per evitare la diffusione del contagio. Tra l’altro scoraggiò tutti gli assembramenti, anche quelli per riti religiosi, e ordinò la separazione tra malati e convalescenti.
La peste nera, raccontata da Giovanni Boccaccio nel Decameron, probabilmente proveniva dalla regione detta Terra delle Tenebre. Importante centro di produzione ed esportazione di pelli nell’attuale Russia orientale. Negli anni 40 del ’300 avrebbe, poi, colpito parti di Cina, India, Persia, Siria ed Egitto, prima di arrivare in Europa. Verosimilmente lungo le rotte marine ma anche terrestri del commercio.Altre epidemie dell’antichità, invece, sarebbero sopraggiunte dall’Africa.
Coronavirus Epidemie Peste Quarantena Storia Delle Epidemie Virus Animale
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Alcaraz frustrato, Ferrero di sasso: il labiale rubato dalle telecamereLa deludente prestazione dello spagnolo nel match di Miami contro Dimitrov è racchiusa in un video che sta facendo il giro del web
Leggi di più »
Sette brand accessibili amati dalle celebrityLe celeb di cui sentiremo parlare nel 2024
Leggi di più »
Sinner-Dimitrov diretta dalle 21: orario e dove vedere la finale del Miami OpenJannik Sinner torna in campo per l'ultimo atto del Miami Open e di fronte avrà il...
Leggi di più »
Sinner-Dimitrov diretta dalle 21: orario e dove vedere la finale del Miami OpenJannik Sinner torna in campo per l'ultimo atto del Miami Open e di fronte avrà il...
Leggi di più »
Sinner-Dimitrov, la finale del Masters 1000 di Miami in diretta dalle 21È il giorno della finale del Masters 1000 di Miami tra Jannik Sinner e Grigor Dimitrov. In palio, per il tennista azzurro, oltre al titolo c’è anche il secondo posto del ranking Atp
Leggi di più »
InViaggio Se l’Iliade fosse cantata dalle deeBenvenuti nel nuovo numero di InViaggio! “Cantami, o Diva, del Pelide Achille l’ira funesta”. Questo l’incipit dell’Iliade, un viaggio nei sentimenti e nell’animo umano più longevi e appassionanti della storia.
Leggi di più »