Coronavirus, il bollettino di oggi, 4 ottobre [aggiornamento delle 17:06]
Scende leggermente il numero dei nuovi casi di coronavirus in Italia: nelle ultime 24 ore sono stati 2.578, contro i 2.844 di ieri. In calo anche le vittime: oggi sono state 18 , per un totale, dall'inizio dell'emergenza, di 35.986. I tamponi sono stati 92.714 contro i 118.932 di ieri. Sempre oggi i pazienti guariti/dimessi sono stati 697. Sono invece 303 i pazienti ricoverati in terapia intensiva.FRIULI VENEZIA GIULIA Le persone attualmente positive in Friuli Venezia Giulia sono 869.
VENETO Continua a crescere su ritmi preoccupanti il numero dei contagi: sono 261 i nuovi infetti, per un dato complessivo di 28.624 dall'inizio dell'epidemia. C'è anche un vittima, che porta il numero totale delle vittime a 2.194. In isolamento domiciliare sono 9.509 persone, delle quali 2.693 positive. Crescono i ricoverati nei reparti non critici, 250 , mentre sono 29 i pazienti nelle terapie intensive. LOMBARDIA In Lombardia sono 314 i nuovi positivi, a fronte di 14.
TOSCANA In Toscana sono 15.579 i casi di positività, 188 in più rispetto a ieri . I nuovi casi sono l'1,2% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,2% e raggiungono quota 10.451 . I test eseguiti hanno raggiunto quota 774.753, 8.305 in più rispetto a ieri. Gli attualmente positivi sono oggi 3.962, più 4,5% rispetto a ieri. I ricoverati sono 125 , di cui 26 in terapia intensiva . Oggi non si registrano nuovi decessi.
CALABRIA Resta alto il numero dei positivi in Calabria. Sono 19 in più, con un lieve calo rispetto ai 24 di ieri, i casi riscontrati nelle ultime 24 ore per un totale di 2.063 contagi registrati dall'inizio della pandemia. A riferirlo è il bollettino della Regione Calabria dal quale si apprende che i tamponi effettuati ad oggi ammontano a 206.980 con 204.917 risultati negativi.
PUGLIA Sono 151 i nuovi casi in Puglia, a fronte di 3.486 test per l'infezione effettuati. I casi sono così suddivisi : 97 in provincia di Bari, 21 nella Bat, 4 in provincia di Brindisi, 16 in provincia di Foggia, 3 in provincia di Lecce, 8 in provincia di Taranto, 2 provincia di residenza non nota. Non sono stati registrati decessi. Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 424.869 test e sono risultate positive 8.234 persone. Mentre 4.739 sono i pazienti guariti e 2.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Coronavirus, morto il vescovo di CasertaLeggi su Sky TG24 l'articolo Coronavirus, morto il vescovo di Caserta
Leggi di più »
Coronavirus, Azzolina: 'Pronti all'emergenza ma le scuole non chiuderanno'Il primo bilancio serio a metà ottobre, ma a oggi i contagi in aula 'sono zero virgola' scuola2020 coronavirus
Leggi di più »
Coronavirus, morto il vescovo Caserta, era ricoverato - CronacaMorto il vescovo di Caserta, era ricoverato per Coronavirus ANSA
Leggi di più »
Coronavirus, è morto il vescovo di Caserta Giovanni D'Alise - Tgcom24L'alto prelato aveva 72 anni ed era ricoverato in ospedale dal 30 settembre. E' il primo prelato deceduto per Covid-19 in Italia
Leggi di più »
Coronavirus, morto il vescovo di Caserta D'Alise: era ricoverato dal 30 settembre - Il Fatto QuotidianoIl vescovo di Caserta, monsignor Giovanni D’Alise, risultato positivo al Covid-19 e ricoverato all’ospedale Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta, è morto a causa di un arresto cardiocircolatorio domenica 4 ottobre alle 6.30. Monsignor D’Alise era ricoverato dallo scorso 30 settembre. Il suo quadro clinico, fa sapere l’Aorn Caserta, “era aggravato da insufficienza renale, diabete …
Leggi di più »
Trump positivo e il giallo del contagio: «Durante la cerimonia alla Casa Bianca una settimana fa»Con il presidente in ospedale per il coronavirus iniziano i dubbi sul voto del tre novembre. In forse il dibattito tra Pence e Harris
Leggi di più »