«A Milano l’ambulanza arrivava in 8 minuti, ora si aspetta anche più di un’ora». Ecco il perché
«Stai a casa: il rischio è altrimenti che l’ambulanza non riesca a venirti a prendere in tempo nonostante sforzi immani». Alberto Zoli, 64 anni, storico direttore generale dell’Azienda regionale Emergenza Urgenza della Regione Lombardia accetta di parlare, per la prima volta, con ilinterrompendosi spesso durante le varie telefonate.
Un’immagine frequente di questi giorni drammatici sono le ambulanze in fila fuori dai Pronto soccorso. Perché? «Gli ospedali sono a loro volta strapieni. Motivo per cui per sbarellare un malato ci impieghiamo anche 2 ore e mezzo. Fino a un’ora in più».«Bisogna considerare che dopo ogni missione nelle aree più critiche è necessario procedere alla sanificazione completa del mezzo che richiede fino a un’ora di lavoro prima del ripristino dell’operatività».«Il problema è che il Covid-19 è subdolo.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il turismo alla sfida del Coronavirus: ecco come comunicare con il digitale senza fare erroriSocial, newletter, pubblicità online e nuovo sito. Ecco una serie di iniziative utili per che ha attività turistiche e vuole mantenere il contatto con la clientela nell’attesa della riapertura
Leggi di più »
Coronavirus, ecco il nuovo modello di autocertificazione: obbligo di dichiarare la non positivitàCircolare del capo della Polizia Franco Gabrielli: chi è fermato deve dichiarare di non essere positivo o in quarantena
Leggi di più »
Ecco perché Facebook ha cancellato i vostri post sul Coronavirus - La StampaIl social network ha aumentato il livello di automazione della moderazione, ma “per colpa di un bug” ha bloccato molti contenuti legittimi, suscitando il sospetto di un’operazione di censura.
Leggi di più »
Coronavirus: la Tv che cambia. Tra repliche e produzioni originali, ecco quello che va (ancora) in onda - VanityFair.itPer fronteggiare l'emergenza, molti programmi dell'intrattenimento si spengono per lasciare il posto all'informazione. Tra repliche e speciali, ecco quello che la Tv offre ai tempi del coronavirus
Leggi di più »
Ecco cosa significa per l’Italia la decisione della BceLa Banca centrale europea ha aumentato di 750 miliardi di euro il volume dei suoi acquisti nei prossimi nove mesi e ha eliminato il vincolo che gli acquisti siano proporzionali alle quote di capitale nella banca (l’Italia ha il 13%)
Leggi di più »