Coronavirus, il commissario Ue Lenarcic: 'Allarme già a gennaio'

Italia Notizia Notizia

Coronavirus, il commissario Ue Lenarcic: 'Allarme già a gennaio'
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 SkyTG24
  • ⏱ Reading Time:
  • 23 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 13%
  • Publisher: 55%

Coronavirus, il commissario Ue Lenarcic: 'Allarme già a gennaio ma non fu ascoltato'

) il 29 gennaio, ma gli Stati membri non hanno reagito perché "all'epoca nessuno era interessato a questa pandemia". Lo ha detto il commissario responsabile della gestione delle crisi, Janez Lenarcic, durante una conferenza stampa. "L'Ue ha attivato il suo meccanismo di crisi già in gennaio. Era il 29 gennaio quando la mia collega Stella Kyriakides e io siamo venuti in questa sala stampa per annunciarlo", ha ricordato Lenarcic.

Il commissario Ue ha ricordato che il vero allarme negli Stati membri è scattato "a fine febbraio", quando "è emerso che uno Stato membro, l'Italia, aveva esaurito i materiali di protezione personale e chiesto agli altri di assistere. Ma non c'è stata risposta". La mancata risposta ha "dimostrato che anche altri Stati membri credevano di non avere abbastanza dispositivi di protezione personale".

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

SkyTG24 /  🏆 31. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Usare strumenti Ue a sostegno costi impresa per emergenza sanitariaUsare strumenti Ue a sostegno costi impresa per emergenza sanitariaLeggi su Sky TG24 l'articolo Usare strumenti Ue a sostegno costi impresa per emergenza sanitaria
Leggi di più »

Ue: Gualtieri, valuteremo tutte le risorse, anche Mes e SureUe: Gualtieri, valuteremo tutte le risorse, anche Mes e SureIl ministro dell'Economia: sono sicuro che ci sarà un senso di maturità e di responsabilità.
Leggi di più »

Turisti in Grecia, Atene aspetta i dati. E l’Italia chiude ai Paesi extra-UeTuristi in Grecia, Atene aspetta i dati. E l’Italia chiude ai Paesi extra-UeDi Maio dopo il colloquio col ministro Dendias: in Europa non ci aiutano le continue liti tra Regioni.
Leggi di più »

Coronavirus, idee per il dopo: ospiti Edmondson, Floridi e KuperCoronavirus, idee per il dopo: ospiti Edmondson, Floridi e KuperLeggi su Sky TG24 l'articolo Coronavirus, idee per il dopo: ospiti Edmondson, Floridi e Kuper
Leggi di più »

Coronavirus in Spagna, Sanchez chiede una proroga dello stato di allarme fino al 21 giugnoCoronavirus in Spagna, Sanchez chiede una proroga dello stato di allarme fino al 21 giugnoMADRID. Il capo del governo spagnolo, Pedro Sanchez, chiederà una proroga dello stato d'allarme per l’epidemia di coronavirus fino al 21 giugno. Lo ha confermato lo stesso Sanchez incontrando in video conferenza i governatori delle 17 comunità autonome del Paese, per fare il punto sugli spostamenti all’interno del Paese. Da domani, lunedì, la Comunidad Valenciana e le province di Malaga, Granada, Toledo, Ciudad Real e Albacete si uniranno alle altre zone del Paese che sono in Fase 2: terza tappa del lockout. La Comunidad de Madrid, gran parte di Castilla y Leon, l'area metropolitana di Barcellona e Lerida resteranno in Fase 1. Da domani il 70% degli spagnoli si troveranno nella Fase 2, mentre le isole di La Gomera, El Hierro, La Graciosa (Canarie) e Formentera (Baleari) entreranno nella Fase 3, l'ultima tappa prima del ritorno alla normalità.
Leggi di più »



Render Time: 2025-03-30 00:07:18