Il dettaglio delle decisioni del governo
SALUTE2020/03/01 21:47 Condividi 01 marzo 2020Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha adottato oggi un proprio decreto, in corso di pubblicazione, che recepisce e proroga alcune delle misure gia' adottate per il contenimento e la gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 e ne introduce ulteriori, volte a disciplinare in modo unitario il quadro degli interventi e a garantire uniformita' su tutto il territorio nazionale all'attuazione dei programmi di profilassi.
la sospensione delle attivita' degli uffici pubblici, fatta salva l'erogazione dei servizi essenziali e di pubblica utilita', nelle modalita' e nei limiti indicati dal prefetto; la sospensione dei servizi di trasporto di merci e di persone, anche non di linea, con esclusione del trasporto di beni di prima necessita' e deperibili e fatte salve le eventuali deroghe previste dai prefetti;
Infine, negli uffici ricompresi nei distretti di Corte di appello cui appartengono i comuni della"zona rossa", sino al 15 marzo 2020, si prevede la possibilita', per i Capi degli uffici giudiziari, sentiti i dirigenti amministrativi, di stabilire la riduzione dell'orario di apertura al pubblico, in relazione alle attivita' non strettamente connesse ad atti e attivita' urgenti.
l'apertura dei luoghi di culto e' condizionata all'adozione di misure organizzative tali da evitare assembramenti di persone, tenendo conto delle dimensioni e delle caratteristiche dei luoghi, e tali da garantire ai frequentatori la possibilita' di rispettare la distanza tra loro di almeno un metro; l'apertura delle attivita' commerciali diverse da quelle di ristorazione, bar e pub, condizionata all'adozione di misure organizzative tali da consentire un accesso ai predetti luoghi con modalita' contingentate o comunque idonee a evitare assembramenti di persone, tenuto conto delle dimensioni e delle caratteristiche dei locali aperti al pubblico, e tali da garantire ai frequentatori la possibilita' di rispettare la distanza di almeno un metro tra i...
l'obbligo di privilegiare, nello svolgimento di incontri o riunioni, le modalita' di collegamento da remoto con particolare riferimento a strutture sanitarie e sociosanitarie, servizi di pubblica utilita' e coordinamenti attivati nell'ambito dell'emergenza COVID-19.
la possibilita', per i dirigenti scolastici delle scuole nelle quali l'attivita' didattica sia stata sospesa per l'emergenza sanitaria, di attivare, sentito il collegio dei docenti e per la durata della sospensione, modalita' di didattica a distanza avuto anche riguardo alle specifiche esigenze degli studenti con disabilita';
- il personale sanitario si attiene alle misure di prevenzione per la diffusione delle infezioni per via respiratoria e applica le indicazioni per la sanificazione e la disinfezione degli ambienti previste dal Ministero della salute;
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Coronavirus: primi aiuti per turismo, fisco e mutui - Il Sole 24 OREArriva il primo decreto legge con tamponare l'impatto sull'economia dell'emergenza coronavirus: misure per turismo, fisco e mutui. Per tutti slitta...
Leggi di più »
Coronavirus, Conte ha firmato nuovo decreto con misure per emergenza | Sky TG24Leggi su Sky Tg24 l’articolo Coronavirus, Conte ha firmato nuovo decreto con misure per emergenza | Sky TG24
Leggi di più »
Coronavirus, il governo vara un nuovo decreto: ecco tutte le misure - La StampaIl governo ha emanato un nuovo decreto per contrastare la diffusione del coronavirus nel Paese. Le disposizioni resteranno valide fino a domenica 8 marzo e sono state modulate su tre diversi livelli, che partono dalla zona rossa, quella dei paesi più colpiti dai contagi, si estendono alle loro province e regioni e, a salire, arrivano a coprire l’intero territorio nazionale. Si sta ancora lavorando, invece, alle misure di sostegno economico per cittadini e imprese, che dovrebbero essere inserite in un nuovo decreto da approvare in Consiglio dei ministri all’inizio della la prossima settimana. Il primo livello, per il quale sono previste le restrizioni più forti, riguarda i comuni “focolaio” della Lombardia (Bertonico, Casalpusterlengo, Castelgerundo, Castiglione D’Adda, Codogno, Fombio, Maleo, San Fiorano, Somaglia, Terranova dei Passerini) e del Veneto (il solo paese di Vo’ Euganeo). Per loro, vengono confermati il divieto di ingresso e di uscita dal territorio comunale e la sospensione di ogni attività aperta al pubblico, oltre alla chiusura delle scuole e alla sospensione delle gite. Ancora, resterà la chiusura dei musei e degli altri istituti culturali, così come la sospensione delle procedure concorsuali e dell'attività dei pubblici uffici, fatta eccezione per chi fornisce servizi essenziali. Poi, la chiusura di tutte le attività commerciali, sempre escluse quelle di pubblica utilità, e la sospensione dei servizi di trasporto. Il secondo livello, quello della cosiddetta zona gialla, riguarda le province di Bergamo, Lodi, Piacenza, Cremona, Pesaro, Urbino, Savona e, per alcune misure, le intere regioni Emilia Romagna, Lombardia e Veneto. In questi territori viene ribadita la sospensione, a partire dal 2 marzo, degli eventi sportivi, comprese le trasferte dei tifosi, consentendo però lo svolgimento delle competizioni a porte chiuse. Decisione che rimane subordinata al coordinamento tra i rappresentanti di Lega, Coni e ministero dello Sport. Le scuole di ogni ordin
Leggi di più »
L'equipaggio ha paura, cancellato volo JFK-Malpensa. American Airlines ferma i voli per MilanoAmerican Airlines sospende fino al 24 Aprile tutti i voli da e per Milano. Trump: 'Non viaggiate in alcune zone d'Italia'
Leggi di più »