Più relazioni «a distanza» possono portare conseguenze da non sottovalutare
Mantenere una distanza di almeno un metro dalle altre persone, salutarsi da lontano senza baci, abbracci o strette di mano, evitare i luoghi affollati, non uscire anche se si ha soltanto un po’ di febbre e non c’è alcun sospetto di aver contratto la malattia, rimanere a casa se si hanno più di 75 anni oppure 65 ma non si è in buona salute.
che, fino a oggi, erano riservate solo alla «zona rossa» e alle regioni con il maggior numero di contagi, come Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna. Ma in che modo queste norme per il contenimento del virus cambieranno la vita a un popolo, come quello italiano, così «fisico»? Ne abbiamo parlato con il, ricercatore presso l’Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali del Consiglio nazionale delle ricerche .
«Se c’è un punto comune alle varie discipline psicologiche, questo riguarda l’insopprimibile bisogno dell’uomo, di ogni cultura o nazionalità, di affetto e di socialità. Reprimere questo bisogno porta a conseguenze molto dannose e non c’è bisogno di scomodare Freud, Eric Berne o altri grandi autori per avere conferme», ci spiega.
«Ma la proibizione di determinati comportamenti che vanno in direzione di una – seppure parziale – soddisfazione di questo bisogno, quando non è stabilita da uno Stato etico o da precetti religiosi, non ha molto riscontro nella società. Certo, c’è un’emergenza sanitaria che potrebbe giustificare e dare forza a questa proibizione, ma comunque sono solo consigli, che non avranno grandi ricadute sulla società né in termini di contenimento del contagio.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Harry e la dura legge del trono (ossia cambiare strada, dopo aver sfiorato la corona) - VanityFair.itLo storico Robert Lacey la chiama «sindrome dei fratelli minori», ossia arrivare ad un passo dal massimo titolo ma poi arrendersi alla linea di successione. Un’evenienza che spinge ad abbandonare - in parte - i protocolli reali? I casi, nella storia recente del Regno Unito, non mancano...
Leggi di più »
Cina, il Coronavirus fa calare l’inquinamento atmosferico - VanityFair.itDal 10 al 25 febbraio, le tracce di biossido di azoto sulla Cina sono appena visibili: il calo era inizialmente più visibile su Wuhan
Leggi di più »
Oltre 600 voli a settimana e 14 milioni di passeggeri in un anno, quanto conta lo scalo di Orio per Ryanair - La StampaIl coronavirus costringe la compagnia low cost a tagliare le rotte da e per l’Italia. Le conseguenze sull’aeroporto e sull’indotto
Leggi di più »
Coronavirus, Niccolò: «Sono stato nel focolaio e non ho preso nulla» - VanityFair.itLo studente di Grado era rimasto bloccato in Cina dopo lo scoppio dell’epidemia. Intanto Codogno lancia il «Diario Zona Rossa»
Leggi di più »
Sanità ed emergenza Coronavirus, il ruolo degli infermieri | Sky TG24Leggi su Sky Tg24 l’articolo Sanità ed emergenza Coronavirus, il ruolo degli infermieri | Sky TG24
Leggi di più »