Renault potrebbe addirittura scomparire se non riesce a riadattarsi dopo la crisi del coronavirus. Lo ha detto il Ministro delle Finanze francese Bruno Le Maire alla radio Europa 1. Secondo Le Maire, lo stabilimento francese della Renault a Flins (che assieme ad altri tre sarebbe a rischio chiusura) non deve fermarsi e che la casa automobilistica francese dovrebbe essere invece in grado di mantenere il maggior numero possibile di posti di lavoro in Francia, ma allo stesso tempo rimanere competitiva. «Sì, la Renault potrebbe scomparire», ha detto Le Maire, aggiungendo che, tuttavia, il presidente della Renault Jean-Dominique Senard stava lavorando duramente su un nuovo piano strategico, e anche con il sostegno del governo francese. Le Maire aveva anche detto a Le Figaro che non aveva ancora firmato un prestito di 5 miliardi di euro (5,5 miliardi di dollari) per la Renault, e che le discussioni stavano continuando. Secondo indiscrezioni riportate nei giorni scorsi da Le Canard enchainé, la casa automobilistica francese prevede di chiudere quattro siti in Francia - Flins, Dieppe, Choisy-le-Roi e le Fonderies de Bretagne - nell'ambito di un piano di risparmio da 2 miliardi di euro che sarà presentato il 29 maggio. Secondo una fonte vicina al dossier, tuttavia, non si tratterebbe di una chiusura a Flins, ma di un arresto della produzione automobilistica per dedicare il sito ad un'altra attività. Lo stabilimento di Flins a Yvelines impiega 2.600 persone e assembla le city car Zoe' (elettriche) e la Micra del partner giapponese Nissan. «Per noi è importante sapere qual è la strategia a lungo termine di Renault e come garantiscono che domani i veicoli elettrici saranno localizzati in Francia», ha chiesto Bruno Le Maire. «Come possono garantire che domani la Francia diventi il primo centro di produzione mondiale di veicoli elettrici per Renault?», ha insistito il ministro. In un'intervista a Le Figaro, Le Maire ha ritenuto che il gruppo automobilistico francese, di cui lo St
Renault potrebbe addirittura scomparire se non riesce a riadattarsi dopo la crisi del coronavirus. Lo ha detto il Ministro delle Finanze francese Bruno Le Maire alla radio Europa 1. Secondo Le Maire, lo stabilimento francese della Renault a Flins non deve fermarsi e che la casa automobilistica francese dovrebbe essere invece in grado di mantenere il maggior numero possibile di posti di lavoro in Francia, ma allo stesso tempo rimanere competitiva.
Lo stabilimento di Flins a Yvelines impiega 2.600 persone e assembla le city car Zoe' e la Micra del partner giapponese Nissan.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Riapre Zoom, anche se con le mascherineTORINO. Dopo oltre 2 mesi di chiusura al pubblico, da sabato 23 maggio si potrà tornare a visitare il bioparco Zoom di Cumiana nel Torinese, vivendo il parco in totale sicurezza e passando le giornate di relax e divertimento all’aria aperta. La riapertura avverrà secondo le misure imposte dal Governo ...
Leggi di più »
Instagram, ecco le Guide: influencer e celebrità consigliano i follower - VanityFair.itUn nuovo formato multimediale per vip ed esperti, dedicato anzitutto al benessere psicologico, debutta sulla piattaforma. Tutti i consigli per usarla meglio
Leggi di più »
Al Bano, la carriera e le canzoni più famoseLeggi su Sky TG24 l'articolo Al Bano, la carriera e le canzoni più famose
Leggi di più »